Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    14

    Indicizzare sito con contenuti "duplicati"

    Ciao ragazzi!

    Avrei bisogno di un vostro prezioso aiuto riguardo un sito che mi sto trovando ad indicizzare.

    Il sito in questione avrà i contenuti (testuali) purtroppo identici ad un altro sito (non ci posso far niente, neanche cambiarli visto che sono testi medici ).

    Il sito che già esiste presenta tutto il contenuto in una pagina unica, molto lunga, che utilizza un sommario per richiamare i vari paragrafi.

    Il mio invece sarà diviso in modo diverso, ossia ciascun paragrafo avrà la sua sezione, la sua pagina dedicata ed ottimizzata.

    In pratica: stessi contenuti ma impaginati, formattati ed ottimizzati in modo diverso.

    Il sito che già esiste ha pr 4, è primo permolte key di interesse.

    Io ovviamente vorrei ottenere dei buoni risultati, ma temo una penalizzazione da parte di Google, MSN, e via discorrendo...

    Voi come agireste se vi trovaste nella mia situazione?


    Grazie mille a tutti!

    Un Bacione


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    2,460
    Dipende.

    Dal punto di vista dei motori di ricerca la prima domanda che mi faccio è:
    che senso avrebbe mettere due siti fotocopia negli stessi risultati ?
    Nessuno.

    Pertanto uno dei due deve "sparire".
    Come faccio, io motore di ricerca, a decidere chi resta e chi muore ?
    Faccio una verifica e vedo chi dei due ha più valore, chi è più attendibile.

    Certo che tu dici giustamente, se i testi sono quelli e non possono essere cambiati, che faccio ?
    Innanzitutto considererei come è stata indicizzata la pagina concorrente. Può essere che non tutto il testo sia stato spiderizzato in quanto troppo lungo.
    Poi cercherei di capire quale dei due siti ha più valore, tanto per avere un'idea di chi potrebbe vincere.

    Infine, all'atto pratico, presenterei i documenti in pagine suddivise (come dici tu) con un'aggiunta di qualche contenuto originale, poche righe. Da quel che ho potuto osservare ultimamente dovrebbe essere sufficiente per evitare penalizzazioni.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    1,838

    No, tranquilla ...

    Solo i contenuti testualli non c'è problema.

    Se il codice sorgente ed, in particolate, i meta erano identici, allora era probabile

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARKIN
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Chiedo scusa al autrice per l’intrusione,

    quindi se uno si trova ad avere dei testi simili o quasi identici( per alcune definizioni e argomenti, sembra impossibile ma capita molto spesso ) i nuovi siti non dovrebbero essere penalizzati in fondo i motori di ricerca valutano solo i codice per adesso non gli è possibile valutare il contenuto del testo, se no moti siti spam finirebbero alla fine della serp. ( o mi sbaglio )

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da ARKIN
    Chiedo scusa al autrice per l’intrusione,...
    Figurati, anzi è meglio così approfondiamo la discussione!!


    Ciò che tra i due siti sarà uguale è solo ed esclusivamente il contenuto testuale, il resto sarà assolutamente differente, penso quindi che non avrò problemi!


    Grazie mille!

  6. #6
    Originariamente inviato da ARKIN
    in fondo i motori di ricerca valutano solo i codice per adesso non gli è possibile valutare il contenuto del testo
    Scusa e chi l'ha detto?
    un qualsiasi programmatore, anche alle prime armi, è in grado con poche righe di codice (pensa che con il PHP ne basterebbe 1, anche se ci sarebbe da dire) di escludere tutti i tag HTML presenti in una pagina.

    Io, come ti hanno già detto, farei una intro per ogni pagina e poi sotto il testo. Forse proverei ad intervenire sul testo facendo delle leggere variazioni, se ti è possibile prova a farlo.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    mi è capitato di trovare nelle serp risultati che presentavano lo STESSO STRALCIO di testo, ergo UNO aveva studiato un bel pacco di kwords nascoste chissadove, ed altri avevan copiaincollato il testo nelle loro pagine.

    Tipo 8 tra i primi 30 risultati.

    Io credo che l'anzianità conti, o cmq DEBBA contare, molto in questi casi.

    Altrimenti domattina cerco un sito medico ben posizionato, copio pezzi di testo e li metto in un CMS, con pagine ottimizzate.

    Che bello ho un sito in prima pagina! -_-

    E poi ci sarebbero i diritti d'autore.

    Si dovrebbe, nel caso in cui gli autori dessero il permesso nel disclaimer, comunque linkare la pagina sorgente, e quindi dargli un link "pesante", ergo una spinta per il posizionamento.

    Dato che i testi lunghi verrebbero spezzati, ci sarebbero 2,3,10 link "pesanti" per quella pagina.. un bell'affare!
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    I siti anziani e comunque più forti, agli occhi di Google, sono i detentori della paternità dei documenti che il sito sfigato, non per forza appena nato, ha pubblicato. Confermo.

    Infatti Evil sarebbe "buona educazione" se il duplicatore oltre a clonare contenuti mettesse anche il BL al sorgente. Sono convinto che chi duplica contenuti non si pone neppure di mettere la fonte anche senza link.
    Non puoi pretendere qualcosa da Google, dovresti pretenderlo dalla RAI

    webalizer tips | aggiungi un sito | Berlusconi counter

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARKIN
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Giusto anzi giustissimo cio che ditte ( uno quando coppia punto per punto almeno la decenza di mettere il BL, e poi è normale che l’anzianità conti ),
    ma il mio domanda era un po piu specifica.

    Tipo se devo dare una definizione cito per esempio cooperativa, quando descriverò il termine cooperativa ( o scrivo sulla cooperativa ) il contenuto sara molto simile a molti altri siti che descriveranno tale termine, cui la fantasia lascia poco spazio,

    stesso discorso per i medicinali: l’aspirina è composta dal principio attivo…………. E consigliata per ………………….. e via dicendo ora cambiando anche il testo, la percentuale di similitudine è sempre alta.

    Cui anche il Copyright ha il suo bel grattacapo, ma questo capita spesso ai siti informativi di tipo scientifico o economico, ovvio che poi ogni uno mette del suo nel resto del testo dove è possibile.
    ( sul web piu originali si è meglio è, contenutiti unici e originali non faticano ad essere apprezzati, ma alcune volte è difficile creare contenuti unici )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.