1) come si passa un array a una funzione???
function prova($pippo){
//codice
}
$pippo = array('uno', 2, 3);
prova($pippo);
non vedo il problema
2) vi viene in mente qualcosa di più pratico di un array???(forse la risposta a questa domanda già ce l'ho)
se i dati che devi immagazzinare / passare / gestire sono ordinati non vedo niente meglio di un array che hanno una serie di funzioni per essere gestiti
3) Nella query per l'inserimento è necessario inserire il nome della variabile ottenuta con la connessione...come si fà a rendere valida per tutto lo script una variabile ottenuta da una funzione???
function pippo(){
global $pluto;
echo $pluto, '
';
$pluto++;
}
$pluto = 1;
pippo();
pippo();
/*
stampa
1
2
*/
praticamente dichiarando una variabile global all'interno di una funzione assume valore globale, questa tecnica è da utilizzare con moderazione perché rischi di incasinarti e sovrascrivere variabili per sbaglio, se il codice è corto non ci sono problemi ma capita di avere file inclusi ecc ecc e in questi casi diventa difficile gestire il tutto.
l'esempio precedente potrebbe essere risolto in modo + ordinato con
function pippo($parametro){
echo $pluto, '
';
$pluto++;
return $pluto;
}
$bubu = 1;
$bubu = pippo($bubu);
$bubu = pippo($bubu);
stampa i soliti valori di prima ma non c'è nessun rischio di sovrascrivere variabili per sbaglio
ciao