Ok, svelato l'arcano..
hai associato una class direttamente al link, invece io avevo previsto un "id" per una lista ("ul") non per un link ("a")..
se ti interessa dov'è l'errore poi te lo spiego, ma puoi risolvere così:
premetto che il codice fa un pò paura
VVoVe: e che ti consiglio di razionalizzarlo separando lo stile, come stai iniziando a fare (e ti consiglio questo articolo per la lettura)..
allora....aggiungi a ciascun div nel quale sono contenuti i link che vuoi formattare la class="poeti", come nell'esempio (si usa la class perchè è possibile assegnarla a più elementi, mentre la id identifica univocamente un elemento all'interno della pagina).
poi nel CSS
codice:
div.poeti a, div.poeti a:visited{
color: black;
font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
text-decoration: none;
}
div.poeti a:hover{
color: black;
font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
text-decoration: underline;
}
un paio di considerazioni..ho specificato una classe per il div (avrei potuto farlo anche per il link, ma sono abituato a fare così) nell'html..nel css ho dato un comando che significa:"tutti gli elementi a contenuti nei selettori div che abbiano la classe poeti"..
questo fa sì che non siano formattati tutti gli elementi "a" del documento ma solo quelli che voglio io..
elimina ogni attributo dall'elemento "a" che non sia href o target..
ti consiglio caldamente di leggere le guide di html.it per qualche nozione in più sui CSS..
ciao