Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Links e CSS

  1. #1

    Links e CSS

    Buongiorno a tutti
    ho avuto una difficoltà con i link e il CSS
    chiedo aiuto a voi, spero possiate e vogliate darmi una mano; anche consultando le guide non sono riuscita a ottenere quello che volevo forse sono proprio niubba io
    Dunque

    io vorrei creare un menu cliccabile di indici di poeti presenti nell'area poesia del mio sito.
    Essendo poeti diversi, ovviamente, su ognuno va un link diverso.
    Il problema è questo: vorrei applicare a questo menu, la stessa dimensione di carattere, lo stesso colore, lo stesso font
    e mettere tutto nel CSS, per liberare la pagina dagli stili interni.
    Ho provato, ma con il colore, anche scegliendo in una tabella un colore "websafe", il colore risultava diverso alla fine, e non quello che avevo scelto
    Un'altra cosa: l'effetto "hover", che non mi piace molto, vorrei evitarlo..
    mi potete dare una mano?

  2. #2
    Ciao!

    Io in genere faccio tipo così:
    codice:
    ul#listapoeti li a, ul#listapoeti li a:visited{
    color: black;
    font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-decoration: none;
    }
    
    ul#listapoeti li a:hover{
    color: black;
    font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-decoration: underline;
    }
    oppure cambio il colore

    questo fa sì che tutti gli elemnenti "a" della lista ul id="listapoeti" abbiano la formattazione desiderata e che all'effetto hover compaia solo la sottolineatura..se non la vuoi mette "none" invece di "underline".. n.b. uso valori uguali per il link visitato o non visitato, ma non è obbligatorio


  3. #3
    grazie miiiiiiiileeeeeeeeee
    provo subito

  4. #4

    non funge
    per velocità ho incollato di prova il tuo esempio con FP nel css, e il colore dei link dovrebbe essere blu, ma perché Opera me lo mostra in bianco?
    altra cosa, come si fa il richiamo, in questo caso? forse ho sbagliato quello?

  5. #5
    Aspetta!!

    Posta entrambi i codici che usi, xhtml e CSS!!

  6. #6
    allora,
    la pagina attuale e che vorrei rifare con il css anche per i link è questa:
    http://www.paroledautore.net/poesie/italiane/index.htm

    per il css, ho copiato in prova quello che m'hai postato tu.

    nella pagina html

    ho messo così

    <a class="listapoeti" href=miolink>Poeti</a>

  7. #7
    Ok, svelato l'arcano..
    hai associato una class direttamente al link, invece io avevo previsto un "id" per una lista ("ul") non per un link ("a")..
    se ti interessa dov'è l'errore poi te lo spiego, ma puoi risolvere così:
    codice:
    <div class="poeti" style="text-align: center;"><span style="font-size: 17pt">
    </span><font style="font-size: 17pt"><span
     style="font-family: Book Antiqua;">Alda Merini
    </span><span
     style="font-family: Book Antiqua;"> Giovanni Pascoli</span></font><span style="font-size: 17pt">
    </span></div>
    premetto che il codice fa un pò paura VVoVe: e che ti consiglio di razionalizzarlo separando lo stile, come stai iniziando a fare (e ti consiglio questo articolo per la lettura)..

    allora....aggiungi a ciascun div nel quale sono contenuti i link che vuoi formattare la class="poeti", come nell'esempio (si usa la class perchè è possibile assegnarla a più elementi, mentre la id identifica univocamente un elemento all'interno della pagina).

    poi nel CSS
    codice:
    div.poeti a, div.poeti a:visited{
    color: black;
    font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-decoration: none;
    }
    
    div.poeti a:hover{
    color: black;
    font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-decoration: underline;
    }
    un paio di considerazioni..ho specificato una classe per il div (avrei potuto farlo anche per il link, ma sono abituato a fare così) nell'html..nel css ho dato un comando che significa:"tutti gli elementi a contenuti nei selettori div che abbiano la classe poeti"..
    questo fa sì che non siano formattati tutti gli elementi "a" del documento ma solo quelli che voglio io..
    elimina ogni attributo dall'elemento "a" che non sia href o target..
    ti consiglio caldamente di leggere le guide di html.it per qualche nozione in più sui CSS..

    ciao


  8. #8
    Originariamente inviato da indigoindigo
    codice:
    <div class="poeti" style="text-align: center;"><span style="font-size: 17pt">
    </span></div>
    no, non è quello che voglio io.. così praticamente non cambia niente, io quello che voglio è riprodurre la stessa formattazione, ma tramite il foglio esterno

    infatti:

    Originariamente inviato da indigoindigo
    nel CSS
    codice:
    div.poeti a, div.poeti a:visited{
    color: black;
    font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-decoration: none;
    }
    
    div.poeti a:hover{
    color: black;
    font: 700 12px Arial, Helvetica, sans-serif;
    text-decoration: underline;
    }
    OK! questo è quello che voglio fare io, ma come faccio con i colori? non si indicano esadecimali, nel css? prima ho fatto così, ma non funzionava, perché???

    altra cosa. IO metto questo schema è hai postato tu nel css, poi come lo richiamo nella pagina?

  9. #9
    possibile che nessuno sappia aiutarmi??

  10. #10
    dai uno sguardo alla guida di html.it sul CSS, perchè ti mancano le basi..e potresti spiegarmi meglio l'effetto voluto (e perchè non andrebbe bene quello che ti ho detto)?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.