Ti ringrazio piero per l'attenzione e la risposta.
In realtà il problema me lo sono risolto da solo poi (tanto c'ho sbattuto la testa) e ho scoperto che il MYSQL nei casi in cui nelle query annidate c'è un passaggio di binding raggiona in maniera completamente differente da quanto mi sarei aspettato, ed inoltre anche gli operatori di confronto che vengono usati (= any, <> all, exists ecc) hanno effetti particolari sulle query ritornanti insieme vuoto.
Grazie comunque a tutti per l'attenzione.

Rispondi quotando