ma se ogni applicativo che converto ed installo mi si inchioda io rischio l'esaurimento
Come dicevo Debian ha qualcosa come 15.000 pacchetti, hai ottime probabilità di trovare quello che ti serve in .deb.... poi devi vedere tu cosa ci fai col PC e se hai i pacchetti binari in .deb.
E se no ti compili i sorgenti, daccordo che è una scocciatura ma dopotutto ogni programma lo installi una volta sola, mica ogni giorno.
Lo stesso vale per tutte le distro, non è detto che trovi il .rpm per quella distro o che il generico funzioni su tutte.
Io mi sono trovato bene con Arch, non gestisce .rpm o .deb, è un po' ostica da installare ma funziona da urlo e poi una volta che c'hai perso un paio d'ore per configurare tutto capisci che ne valeva la pena....
stesso discorso per Debian e Slack, fanno penare un po' ma sotto il profilo del funzionamento (stabilità, velocità, ecc...) non c'è confronto con le distro "semplici" tipo SuSE, Mandriva, ecc...