Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    Inserisco un numero decimale, e mi trovo un intero

    non capisco.... sto facendo un piccolo database per un programmino di borsa, e ho un problema stupido:

    praticamente, io eseguo questa query:


    codice:
    INSERT INTO Valori (Codice,Trattazione,Data,Ora,Variazione,MaxGiorno,MinGiorno,VarGiorno,Volumi) VALUES ('EST.MI',22,22,'2006-5-26','17:18','+0,33',22,38,21,95,'4.76','47858 ')
    in un database con questi campi:

    Codice PHP:
    Codice      varchar(20)
    Trattazione     float(10,2)
    Data     date
    Ora     time
    Variazione     varchar
    (10
    MinGiorno     float
    MaxGiorno     float
    VarGiorno     float 
    Volumi     decimal
    (10,0
    insomma... sto float dovrebbe tenermi i valori con la virgola no? no. infatti quando eseguo la query, mi visualizza questi dati:

    codice:
    EST.MI	2006-05-26	17:18:00	22.00	0	21	22	4.76 %

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Non riesco bene a capire la corrispondenza tra campi e valori cmq controlla bene di avere scritto i numeri con la "virgola" con il punto come da notazione anglosassone.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da Sgurbat
    Non riesco bene a capire la corrispondenza tra campi e valori cmq controlla bene di avere scritto i numeri con la "virgola" con il punto come da notazione anglosassone.
    mysql fa distinzione fra virgola e punto? nemmeno access la fa...


    ora provo. grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    provato, però sembra funzionare in modo bisestile... uno su quattro è ok


    già che ci siamo questo è il codice per l'importazione:


    Codice PHP:
    <?php
    include("config.inc.php");

    $nomefile "http://it.rd.yahoo.com/finance/quotes_download/?[url]http://it.finance.yahoo.com/d/quotes.csv?s=B1PE.MI+B1ET.MI+B1EU.MI+EST.MI+DJMC.MI+DJSC.MI+DJE.MI+IBCX.MI+MSE.MI+EM1015.MI+EM35.MI+EMG.MI+FXC.MI+IEUT.MI+IEUR.MI+MGT.MI+CINA.MI+IUSA.MI+EUN.MI+EUE.MI+EMI.MI+GWT.MI+VAL.MI+IJPN.MI+MMS.MI+UST.MI+EQQQ.MI+ETFMIB.MI+SPDRO.MI+SPDRE.MI&f=sl1d1t1c1ohgv&e=.csv[/url]";
    $file fopen ($nomefile"r");
    if (!
    $file) {
        echo 
    "

    Impossibile aprire il file remoto.</p>\n"
    ;
        exit;
    }

    $db=mysql_connect($host,$username,$password) or die ("Errore durante la connessione a mysql");
        while (!
    feof ($file)) {
            
    $linea str_replace(",",".",fgets ($file1024));
            
            list(
    $codice,$trattazione,$data,$ora,$variazione,$boh,$maxgiorno,$mingiorno,$volumi) = split (";"$linea);
            
            list (
    $mese$giorno$anno) = split ('[/.-]'$data);
            
    $data "$anno-$mese-$giorno";
            
            
    $vargiorno round((($maxgiorno $mingiorno) * 100) / $mingiorno2);
            
            
    $sql="INSERT INTO Valori (Codice,Trattazione,Data,Ora,Variazione,MaxGiorno,MinGiorno,VarGiorno,Volumi) VALUES ('".$codice."',".$trattazione.",'".$data."','".$ora."','".$variazione."',".$maxgiorno.",".$mingiorno.",'".$vargiorno."','".$volumi."')";
            
            
    mysql_db_query($database,$sql,$db) or print ("[b]Errore durante l'esecuzione della query di inserimento:[/b]
    "
    );
            
            echo 
    "$sql 

    "
    ;
        }
    mysql_close();


    fclose($file);
    ?>

    e questo quello che ottengo quando visualizzo i dati salvati nel database:

    codice:
    B1ET.MI	2006-05-26	17:14:00	81.69	+0.91	81.48	81.9	0.52 %
    B1EU.MI	2006-05-26	16:37:00	115.00	1	114	115	0.88 %
    B1PE.MI	2006-05-26	16:46:00	110.74	1.89	110	110.79	0.72 %
    CINA.MI	2006-05-26	17:24:00	67.98	0.41	67.7	68.43	1.08 %
    DJE.MI	2006-05-26	16:29:00	89.00	1	88	89	1.14 %
    DJMC.MI	2006-05-26	17:23:00	41.00	1	40	41	2.5 %
    DJSC.MI	2006-05-26	16:25:00	26.00	0	25	26	4 %
    .....................
    il file di testo che uso per l'importazione dei dati è questo: i dati, come vedi, sono completi...
    http://it.finance.yahoo.com/d/quotes.csv?s=B1PE.MI+B1ET.MI+B1EU.MI+EST.MI+DJMC.M I+DJSC.MI+DJE.MI+IBCX.MI+MSE.MI+EM1015.MI+EM35.MI+ EMG.MI+FXC.MI+IEUT.MI+IEUR.MI+MGT.MI+CINA.MI+IUSA. MI+EUN.MI+EUE.MI+EMI.MI+GWT.MI+VAL.MI+IJPN.MI+MMS. MI+UST.MI+EQQQ.MI+ETFMIB.MI+SPDRO.MI+SPDRE.MI&f=sl 1d1t1c1ohgv&e=.csv]File .csv[/URL]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.