Eccomi!
Allora:
dalla tua domanda mi sembra di capire che hai un form con parte di campi compilati in una pagina principale e parte "opzionali".
codice:
<FORM NOME="moduloaparti" ACTION="...
<INPUT TYPE="hidden" NAME="opzionale1" VALUE="">
<INPUT TYPE="hidden" NAME="opzionale2" VALUE="">
...
Per il pulsante "no" è sufficiente un banalissimo:
codice:
<INPUT TYPE="submit" VALUE="NO">
Alla sua pressione il form parte...
Per il pulsante "si" procedi così:
codice:
<INPUT TYPE="button" VALUE="SI" OnClick="window.open('altricampi.htm');">
In "altricampi.htm" hai un altro FORM con le parti mancanti, ma senza bottone SUBMIT.
codice:
<FORM NOME="parteopzionale" ACTION="...
Al posto del submit metti una cosa tipo:
codice:
<INPUT TYPE="button" VALUE="Conferma" OnClick="funzionetrasferimento(); window.close();">
<SCRIPT LANGUAGE="Javascript">
function funzionetrasferimento() {
window.opener.document.moduloaparti.opzionale1.value=document.parteopzionale.nomecampo1.value;
window.opener.document.moduloaparti.opzionale2.value=document.parteopzionale.nomecampo2.value;
}
</SCRIPT>
Tieni presente che ho buttato il codice così, alla meno peggio...
Ma se scendi in dettaglio, allora potrei provare a scenderci anch'io.
Cmq questo ti dovrebbe essere sufficiente per cominciare a fare delle prove... poi sbagliando si impara!
Ciauz!