Salve ragazzi
ho letto molto attentamente i vostri post e ho notato che c'è parecchia confusione su questa tecnologia e in particolare sul Bluetooth NetMarketing(invio di pubblicità via bluetooth).
E' possibile inviare messaggi a tutti i dispositivi mobili dotati di Bluetooth senza effettuare nessuna procedura di Pairing(accoppiamento tramite scambio di codici PIN),ma l'invio è comunque soggetto alla discrezionalità delll'utente finale,che può decidere o meno se accettare il messaggio.Infatti quando si fa l'invio compare sul display del dipsositivo mobile un messaggio del tipo :"Ricevere messaggio bluetooth da ....?",a questo punto l'utente può accettare,rifiutare o ignorare il messaggio.Ovviamente è necessario attivare preventivamente il bluetooth sul proprio dispositivo mobile.
Per quanto riguarda la privacy,non c'è nessuna violazione della stessa in quanto non si entra in possesso di informazioni dell'utente (se non l'idirizzo Mac Bluetooth) e l'utente può decidere se accettare o meno il messaggio.
Attualmente la maggior parte dei software presenti sul mercato permettono l'invio solo di testo/immagine (ovvero convertono un testo in un'immagine), Blueadv consente di inviare file video,audio e applicazioni,vCards (biglietti da visita elettronici dove si possono specificare informazioni quali nome,cognome,telefono mail,sito internet...ecc)e vCalendars (appuntamenti elettronici con reminder a una data e un'ora preinpostata).
I vCalendars possono essere aggiunti,da parte dell'utente, all'agenda del proprio dispositivo,mentre le vCards possono essere aggiunte alla rubrica.
Se volete capire come funziona BlueADV potete scaricare la demo dal sito.

Rispondi quotando