Se il pc ha un discreto quantitativo di ram ci gira qualsiasi distribuzione.
In merito a slackware sono in accordo totale con Bereshit: e' molto facile da installare, molto piu' facile ad esempio di debian (ed anche di FC5). Slackware e' solo un poco piu' "laboriosa" per effettuare alcune configurazioni ed in caso di installazione di nuove applicazioni ci possono essere problemi di file di "dipendenza" non installati (su slackware il gestore pacchetti non installa in automatico anche i files di dipendenza)...ma questo problema e' aggirabile facendosi uno script.
Ti dico questo perche' sono di recente passato da FC4 a FC5, insoddisfatto ho provato Debian 3.1, ed alla fine felice utente di Slackware 10.2