lool non è che rompe meno... è che un documento XML non può avere altro codice "in mezzo"Originariamente inviato da andr3a
non scrivere JS nel documento, scrivilo in pagine esterne e richiamale con src tra l'head ed il /head, dove il javascript dovrebbe stare e dove il parser "rompe meno"
in genere le strade per iniettare codice nelle pagina con JS sono 2:
innerHTML: non standard, ma ben supportato e il più veloce
i metodi del DOM: più lenti e non ben supportati
![]()