Originariamente inviato da Tana
3) Facendo QUALUNQUE modifica tramite BIOS, il PC entra in una specie di "catalessi" dalla quale è possibile farlo uscire con il reset (tramite apposito jumperino) del BIOS e utilizzo della configurazione di default...
Qualunque cosa compreso "load bios default" e "salva & esci"? Anche se entri nel bios ed esci senza modifiche?

Che processore/mainboard hai? Che versione di bios?

Se togli la batteria del bios e accendi va ancora in catalessi?

Hai controllato che le impostazioni (se ci sono) della velocità del processore e memoria rispettino le caratteristiche dell'hardware? Intendo, se cambi qualsiasi impostazione di porte/dischi/pci/ecc. ma la velocità della cpu o i tempi della memoria rimangono spostati, al riavvio la macchina si incazza.

Mi sa che comunque rimane molto utile chiedere al fantomatico manutentore di batterie cosa ha esattamente fatto, passo per passo.


"Primary IDE channel no 80 connector cable installed"
Che disco fisso hai? Hai la possibilità di aprire il computer per guardare o non te la senti?

Se il tuo amico ha fatto qualche casino a macchina accesa, teoricamente potrebbe essersi corrotto il contenuto del bios, come ultima spiaggia si potrebbe caricarlo di nuovo, ma è da fare solo in casi di emergenza e da qualcuno che è sicuro di quello che fa.