tutto quello che sono riuscito a trovare o era troppo semplice e banale, cose fattibili anche ad intuito
Effettivamente installare il sistema operativo è più semplice di quanto tu possa immaginare.

Il passaggio più "difficile" (se difficile lo vogliamo definire) è solo quello di cambiare la sequenza di boot (in modo che il sistema si avvii da cd):
prova a premere F8 immediatamente all'avvio (guarda se ti da la possibilità di scegliere il lettore cd) altimenti premi (sempre immediatamente all'avvio) CANC ed entrera così nel bios.
Individua la voce (il bios è diverso da scheda a scheda) che ti permette di cambiare l'ordine di boot ed imposta il lettore cd come primario e l'hard disk come secondario.
Salva ed esci senza toccare altro.

Una volta che il sistema si è avviato da cd il grosso è fatto, gli unici passaggi richiesti sono:
- ripristino o nuova installazione (segli quest'ultima);
- la partizione da utilizzare;
- il tipo di formattazione (scegli quella non veloce) e il relativo file system (NTFS o FAT32; io utilizzo NTFS, che è anche il più recente).

I passaggi dell'installazione sono altrettanto intuitivi; quando ti richiede il tipo di rete lascia WORKGRUP o, se il tuo computer fa parte di una rete con nome differente, inserisci il nome della tua rete.

Durante l'installazione il computer si avvierà più volte.

Se hai qualche dubbio chiedi pure (o attendi una guida che soddisfi le tue esigenze).