Originariamente inviato da Myaku82
Probabilmente per la stampa il più indicato è un pdf. L'importante è che ti assicuri che i testi siano convertiti in tracciati onde evitare problemi durante l'apertura dei files da parte del tuo stampatore. comunque, ti conviene chiedere conferma al tuo service/tipografia per il formato.
Il vantaggio di Indesign è che, essendo appunto Adobe, è compatibile con gli altri programmi della famiglia. D'altro canto, Xpress è il programma più utilizzato.

:rollo:

L'ideale per la stampa è il formato inpaginato fornendo: fonti, immagini, testi, e non il pdf.
Visto che se hai da apportare modifiche sono azzi tuoi, con il pdf i testi se sono scritti in caratteri sottili e poccoli si mangiani