In linea di massima sì, tuttavia esistono metodi per evitare che menu.txt venga scaricato da chiunque: 1. salvarlo in una directory sopra la wwwroot (htdocs); 2. proteggerlo con .htaccess se su Apache.Originariamente inviato da Il_Drugo
Cmq il mio consiglio è usare sempre file .PHP negli include per una questione di sicurezza e di colorazione del codice. Se vado al'lindirizzo di menu.txt ne vedo tutto il contenuto....pensa se fosse il file contenente la connesisone a DB![]()
Certo quella di dargli l'estensione php è la scelta più ovvia, indolore e veloce. La mia era solo una puntualizzazione.![]()