Così sì, ma il codice mio è qcosa del tipo
codice:
function foo()
{
for (i = 0; i < 10; i++)
    {
    var id = i;//il numero letto dal file xml
    var testo = "testo";//il testo letto dal file xml
    var el = document.createElement("div"); //il div che conterrà il testo cliccabile
    var eltxt = document.createElement("div"); //il secondo div
    eltxt.setAttribute("id", "text"+id); //do come id al secondo div il numero letto prima
    var eanch = document.createElement("a"); //creo il link da mettere nel primo div
    eanch.setAttribute("href","java-script:;");
    //eanch.setAttribute("onclick","boo("+id+");"); //cliccando sul link, deve partire la funzione boo(id) che riempie il secondo div col testo
    eanch.onclick = function(){boo(id);}
    eanch.appendChild(document.createTextNode(testo));
    el.appendChild(eanch);
    document.getElementById("elfaq").appendChild(el);
    document.getElementById("elfaq").appendChild(eltxt);
    }
}
In questa situazione, boo() viene sempre richiamata con 9 come parametro, ovvero il valore che assume all'ultima iterazione del ciclo...