io faccio come dice il manuale del buon programmatore

a parte gli scherzi, è buona norma fare i controlli sia lato server che lato client.

Quindi controlli TUTTI i campi anche con php, poi ciò che puoi lo controlli anche con javascript, in modo da evitare il submit se dei campi sono vuoti, ma i controlli seri (ad esempio quelli sul tipo di dato inserito, o sul controllo di dato già esistente) li gestisci in php, rimandando indietro l'utente in caso di errore.

ciao