Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    form name.. atributo non valido.

    Ciao gente!!!!

    Scusate un po'... ma perchè nel fra gli attributi del form non c'è il name (nel mio caso "contenuto ")????

    http://validator.w3.org/check?uri=ht...%3D1%26art%3D1

    L'attributo name, mi serve per alcune operazioni di javascript nella textarea!!!

    var txtarea = document.contenuto .testo;


    Come posso baipassare il problema?

  2. #2

    Re: form name.. atributo non valido.

    Originariamente inviato da alessandrocarul
    perchè nel fra gli attributi del form non c'è il name?
    Perchè XHTML 1.0 Strict non prevede quell'attributo per l'elemento form. E' una regola sintattica (controlla la specifica ufficiale).

    L'attributo name, mi serve per alcune operazioni di javascript nella textarea.

    var txtarea = document.contenuto .testo;

    Come posso baipassare il problema?
    Innanzitutto il problema va risolto, non aggirato.

    Diciamo che puoi attribure a quel form un attributo id, ad esempio:

    codice:
    <form id="contenuto">
    Nel javascript, poi, utilizzando la sintassi standard, useremo:

    codice:
    var modulo = document.getElementById('contenuto')

  3. #3

    Re: Re: form name.. atributo non valido.

    Originariamente inviato da pierofix

    Innanzitutto il problema va risolto, non aggirato.
    sigh...

    Sto seguendo quello che mi hai scritto, ma ora come devo continuare?

    ho scritto:
    var modulo = document.getElementById('contenuto');
    var txtarea = document.modulo.testo;

    Suppongo l'ultima stringa sia sbagliata (non funziona!!!).. come la devo scrivere?

    Grazie dell'aiuto!

  4. #4

    Re: Re: Re: form name.. atributo non valido.

    Originariamente inviato da alessandrocarul
    var modulo = document.getElementById('contenuto');
    var txtarea = document.modulo.testo;

    Suppongo l'ultima stringa sia sbagliata (non funziona!!!).. come la devo scrivere?
    Direi:

    codice:
    var modulo = document.getElementById('contenuto');
    var txtarea = modulo.getElementsByTagName('textarea').item(0);
    Prova, non sono sicurissimo.

  5. #5
    document.getElementById("testo")

    Ovviamente attribuendo al campo un id="testo". Con questa sintassi non sei più obbligato a passare per forza per l'oggetto form e quindi anche l'attributo name del form è assolutamente inutile (tanto che appunto per ragioni sintattiche non è ammesso in XHTML 1.0 Strict). In pratica, dando un id ad un campo qualsiasi del form sei in grado di accedere direttamente a quel campo con la sintassi:

    document.getElementById("ID_CAMPO")

    Inoltre hai anche il vantaggio che il metodo getElementById() è in grado di "combinare" stringhe e variabili e ti evita di usare il metodo eval() di JavaScript. Ad es., avendo tre campi che hanno id "testo1", "testo2" e "testo3", puoi usare un ciclo for per leggerne per es. i valori in questo modo:

    codice:
    for (n=1; n<3; n++) {
    document.getElementById("testo" + n).value;
    }
    cosa che non potresti fare direttamente usando la sintassi document.NOMEFORM.NOMECAMPO.value.

  6. #6
    Vi ringrazio delle risposte.... ora le testo tutte e due, cmq ho risolto così:

    var modulo = document.getElementById('contenuto');
    var txtarea = modulo.testo;

    .

  7. #7
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    Vi ringrazio delle risposte.... ora le testo tutte e due, cmq ho risolto così:

    var modulo = document.getElementById('contenuto');
    var txtarea = modulo.testo;

    .
    Ma scusa, la tua textarea possiede id="testo"? Nel qual caso, allora, puoi tranquillamente abbreviare come segue:
    codice:
    var txtarea = document.getElementById('testo')

  8. #8
    Originariamente inviato da seed_squall_it
    document.getElementById("testo")
    Col tuo aiuto ho fatto che mettere l'id testo alla textarea e l'ho richiamato così.

    var txtarea =document.getElementById("testo");

    Funziona egregiamente. In questo modo!

  9. #9
    Originariamente inviato da pierofix
    Ma scusa, la tua textarea possiede id="testo"? Nel qual caso, allora, puoi tranquillamente abbreviare come segue:
    codice:
    var txtarea = document.getElementById('testo')
    l'ho letto ora!! vi ringrazio dell'aiuto, site stati preziosissimi!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.