Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370

    imparare un linguaggio di programmazione, ok... ma quale?

    ciao a tutti
    è la prima volta che posto in questo forum, non credo di averlo mai aperto a dire il vero quindi perdonatemi se è una domanda fatta e rifatta

    io so programmare in php, anche benino... non sono una zucca ma me la cavo... anche ad oggetti (php5... ownato di recente )
    vorrei iniziare a programmare "eseguibili" ma non so che linguaggio scegliere...

    in teoria, conoscendo php, dovrei imparare java, che ha sintassi simile...
    ma magari java non è più semplice di altri linguaggi... magari non è il linguaggio migliore per iniziare... questo non lo so... poi considerando i nomi delle alternative, c, delphi, python, insomma, non è facile

    poi, odio a morte gli editor visuali... preferisco imparare bene un linguaggio di programmazione che districarmi in un editor come quelli microsoft... quindi, preferirei programmare su una bella finestra bianca priva di bottoncini...

    cosa voglio programmare?
    probabilmente è una domanda che mi farete, vi rispondo già... vorrei realizzare semplici programmini che dovrebbero interfacciarsi con un database online (mysql) niente di troppo complesso quindi

    deve essere qualcosa di semplice e di facile apprendimento...
    non deve essere di una potenza estrema ma neanche una roba tipo visual basic 6 (che magari è anche buono... ma in passato ho avuto difficoltà a capire l'editor... quindi ci ho rinunciato [anche perchè la sintassi mi faceva schifo])

    io credo di essere abb. predisposto a programmare, però c'è sempre la difficoltà delle cose mai viste... file inclusi librerie compilazioni.. non so cosa siano... ripeto io ho sempre programmato solo per web con asp3, abbandonato quasi subito, e php

    vi ringrazio già da ora per i consigli preziosissimi che sicuramente mi regalerete
    spero di ricomparire presto su questo forum con qualche domanda da niubbo su $linguaggio_che_sceglierò

  2. #2
    il linguaggio di programmazione che io preferisco è il c++, quello che utilizzo di più è invece il pascal.
    Ti consiglio quest'ultimo, il fatto che venga insegnato nelle medie superiori la dice lunga.
    Ti puoi scaricare il fpc, sia che lavori sotto win che sotto linux (non lo specifici).
    Per win puoi usare il turbopascal della borland, anch'esso free.
    Inoltre è dispoibile anche un ide (sia sotto win che linux) anch'esso open source, lazarus.
    spero di esserte stato utile
    ciao
    sergio

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    come mai mi è stato cambiato il titolo?
    io intendevo un linguaggio di programmazione scrivibile senza editor visuali molto costosi
    le gui mi servono... non vorrei essermi spiegato male... non ho bisogno di un linguaggio di programmazione che funziona su riga di comando

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da Gunn
    come mai mi è stato cambiato il titolo?
    io intendevo un linguaggio di programmazione scrivibile senza editor visuali molto costosi
    le gui mi servono... non vorrei essermi spiegato male... non ho bisogno di un linguaggio di programmazione che funziona su riga di comando
    Non che il titolo scelto da te fosse particolarmente significativo, ma tuttavia......

    Tu hai scritto:

    poi, odio a morte gli editor visuali... preferisco imparare bene un linguaggio di programmazione che districarmi in un editor come quelli microsoft... quindi, preferirei programmare su una bella finestra bianca priva di bottoncini...
    Qual è la differenza tra "odio a morte gli editor visuali" e "programmazione non visuale"? Forse il titolo è addirittura più "morbido" della tua affermazione.

    Sviluppare in modo "non visuale", diciamo "non RAD", non significa programmare da riga di comando ed è comunque un riferimento allo strumento che si usa per lo sviluppo dell'applicazione, non all'applicazione stessa (che può essere un comune programma Windows a finestre, ovviamente).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Bhà, direi che se conosci php anche c++ va benissimo.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    Originariamente inviato da alka
    Non che il titolo scelto da te fosse particolarmente significativo, ma tuttavia......

    Qual è la differenza tra "odio a morte gli editor visuali" e "programmazione non visuale"? Forse il titolo è addirittura più "morbido" della tua affermazione.

    Sviluppare in modo "non visuale", diciamo "non RAD", non significa programmare da riga di comando ed è comunque un riferimento allo strumento che si usa per lo sviluppo dell'applicazione, non all'applicazione stessa (che può essere un comune programma Windows a finestre, ovviamente).
    ma guarda, intendevo dire che il titolo non è esatto perchè non mi interessa SOLO il fatto che sia visuale o no, ma deve anche avere sintassi come php, deve essere gratuito.. senza spendere migliaia di euro per una suite (tipo microsoft visual studio)
    per programmazione non-visuale intendevo dire che vorrei programmare su editor di testo anche le gui
    turbopascal non mi ispira granchè, mi sembra qualcosa di troppo antiquato... la sintassi com'è?
    si possono fare gui personalizzate, applicazioni che comunicano con http e database (mysql)?

    python com'è?

  7. #7
    turbopascal non lo so ma fpc ha tutto quello che chiedi e anche di più (libreria mysql, server e client tcp etc).

    ciao
    sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.