Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema con radio button

    ragazzi ma secondo voi perchè non mi funziona? non scrive proprio niente nel database!!!
    Il primo è il file in cui ci sono i radiobutton, il secondo è il file di invio al database!!!

    Codice PHP:
    <?
    echo"
    <form id='prova' method='post' action='verifica2.php'>
      


        <label><input type='radio' name='Domanda1' value='risp A' />risp A</label>

        <label><input type='radio' name='Domanda1' value='risp B' />risp B</label>

      </p>
      


        <input type='submit' name='Submit' value='Invia' />
      </p>
    </form>
    "
    ;
    ?>

    Codice PHP:
    <?php
    require ('prova2.php');
    $db=mysql_connect('localhost','root','') or die ('Impossibile connettersi al database:' mysql_error());
    mysql_select_db('my_tesistipoliba',$db);

    if(isset(
    $_POST["submit"]))
    {
    $Domanda1 $_POST["Domanda1"];
    mysql_query("INSERT INTO d1(id_dati,risp) VALUES ('','$Domanda1')",$db);
    }
    ?>
    Meglio la gallina oggi che l'uovo domani!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    131
    ciao
    intanto prova a mettere un echo

    $Domanda1 = $_POST["Domanda1"];

    echo $Domanda1;

    mysql_query("INSERT INTO d1(id_dati,risp) VALUES ('','$Domanda1')",$db);

    per vedere se il valore e' passato

    poi mi sembra (non sono un esperto) che la query sia sbagliata
    intanto id_dati e' un numero autoincrementato?

    puoi provare cosi'

    mysql_query("INSERT nomedatabase risp=".$Domanda1."'"),$db);

    a occhio e croce dovrebbe andare

    ps:ma la virgola dopo la parentesi e' un errore di battitura?


  3. #3
    la query dovrebbe essere corretta, il problema è che non passa il valore. Facendo l'echo, non mi visualizza nulla

    cmq x quanto riguarda il valore di id_dati, è un valore incrementale, ma non mi interessa in questo momento. sto solo facendo delle prove.

    help, please
    Meglio la gallina oggi che l'uovo domani!!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Non è la query che non va, magari uniformando il nome delle variabili di invio nell'una e nell'altra pagina...


    - if(isset($_POST["submit "]))

    - <input type='submit' name='Submit ' value='Invia' />

  5. #5
    ho risolto togliendo l'if. ma questo cosa potrebbe implicare?? e poi perchè con l'if non mi funzionava??
    Meglio la gallina oggi che l'uovo domani!!!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    credo ke neida volesse ke facessi:

    - if(isset($_POST["submit "]))

    - <input type='submit' name='submit ' value='Invia' />

    oppure questo:

    - if(isset($_POST["Submit "]))

    - <input type='submit' name='Submit ' value='Invia' />
    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  7. #7
    Originariamente inviato da neida
    Non è la query che non va, magari uniformando il nome delle variabili di invio nell'una e nell'altra pagina...


    - if(isset($_POST["submit "]))

    - <input type='submit' name='Submit ' value='Invia' />
    sei un genioooooo!!!!
    cavolo che occhio!!!
    grazie mille
    Meglio la gallina oggi che l'uovo domani!!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Prego...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.