Grazie della tempestiva risposta awialex
Però... Apparte il fatto che 'sta cosa la sto facendo per *imparare* il php e quindi capire come "ragiona", la soluzione che mi proponi mi lascia un po' perplesso, se non altro perché questa è la versione "edulcorata" di un form più lungo da postare (per via della formattazione html con css e tabelle varie) che cmq si appoggia alle stesse condizioni di questo ("$invia" e "$insert") e che - almeno nella stampa della sequenza delle pagine - funzia.
Il problema, lì, è che mi stampa tutta la parte html del "passaggio [3]" (quindi passando anche l'insert), ma è come se si perdesse per strada tutte le altre variabili ($nome, $cognome, $eccetera....) che infatti non stampa.
Boh...
Se non ammorba troppo, posso postare tutto il codice dell'originale.
Oppure riprovo a farne una versione edulcorata funzionante.
(O almeno "ugualmente NON funzionante" ;-)
Fammisape'...
Intanto graziemille ;-)
cià
ale