Non sono d'accordo ...Originariamente inviato da eclips
l'uso dello switch() è limitato per via del break, perche il esso non è un'istruzione dello switch(). il break è un'istruzione di salto simile al GOTO(in pratica il break passa il controllo alla prima istruzione fuori dallo switch(), for, while o do while ). Le istruzioni di salto (escluso il return) non sono ben accettate da molti standard ......., quindi lo switch senza il break non è poi tanto utile.
saluti![]()
L'istruzione di salto vera e propria e' il goto ed e' sicuramente da evitare perche' il suo uso aumenta la "confusione" relativa al flusso dell'elaborazione ...
Ma il break no. Il break non e' una vera e propria istruzione di salto. E' vero che determina un cambiamento del flusso del codice, ma tale cambiamento non e' "a piacimento" del programmatore, ma ben definito. Questo fatto non pregiudica la chiarezza del codice.