A Pescara non c'è quasi niente da vedere. No, ok, non c'è niente da vedere, è vero. E' una città prevalentemente commerciale e di divertimento notturno; per cui, se non ti piace fare le ore piccole buttato ai tavolini di un locale, non è la città per te. Mi piace solo la rassegna del Flaiano e qualche conferenza che ogni tanto organizzano: ti dò ragione della brutta impressione che ti ha fatto.
Su Chieti, andiamoci pianino.
E' vero, è la mia città, ma non lo dico se non in maniera imparziale: è stupenda. Già soltanto a girare tra i vicoletti hai visto qualcosa. Poi ci sono i resti dei templi romani, il museo archeologico e la pinacoteca Barbella, il duomo. Tutte cose che in una giornata vedi in tutta tranquillità. Non so in che periodo ti troverai qui: se dovesse essere quello della settimana mozartiana, non crederai ai tuoi occhi.
Poi ci sono almeno un miliardo e mezzo di altre cose, tra paesaggi, chiese, castelli, rocche, panorami e paesini incredibili, da vedere in Abruzzo. Ma non basarti sul web: tra il serio e il faceto, qui devo affermare che è già tanto se abbiamo computer (e siamo contenti così)
Senza neanche che lo dica: se ti serve un cicerone, fai un fischio. (: