Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    cambiare drasticamente il modo di lavoro, è possibile?

    salve a tutti,

    mi chiedevo: ma se volessi cambiare drasticamente il mio modo di lavorare e abbandonare il tradizionale mondo legato alle tabelle e passare all'utilizzo intensivo dei DIV? da dove comincio?? quale software di autoring utilizzare? dreamweaver è adatto? altrimenti cosa? scrivere tutto da notepad(allucinante)?

    quindi, vorrei discutere se cambiare il modo di lavorare utilizzato e perfezionato negli anni??? verso i DIV puo essere doloroso?? e come evitare che lo sia?
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  2. #2
    1) non usare gli editor wysiwyg in modalità visuale
    2) scrivere codice XHTML corretto sintatticamente e logicamente
    3) separare contenuto e presentazione

    i punti 2 e 3 portano appunto a non usare le tabelle per l'impaginazione

    comincia col studiare:
    http://xhtml.html.it/
    http://css.html.it/


  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    1) non usare gli editor wysiwyg in modalità visuale
    2) scrivere codice XHTML corretto sintatticamente e logicamente
    3) separare contenuto e presentazione

    i punti 2 e 3 portano appunto a non usare le tabelle per l'impaginazione

    comincia col studiare:
    http://xhtml.html.it/
    http://css.html.it/

    quoto in toto
    e aggiungo una considerazione: ti conviene ripartire con un editor testuale (che non è poi così allucinante) e presa una certa confidenza con il codice passare a dreamweaver
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Io ho sempre odiato gli editor...


    L'unico sw cui sono affezionato è context!!!!


    Per la cronaca alla fine (a meno che tu non voglia fare cose eccessivamente complicate) non è nemmeno troppo difficile.

    Il blog che ho nella firma è fatto in xhtml e non ha nemmeno una tabella.

  5. #5
    Ciao,

    ho visto il blog, ho incominciato ad approfondire meglio i CSS e XHTML, e ho notato che con le float e il position absolute si possono fare ottime cose, ma quelle avanzate, tipo menù grafici e box contornati sicuramente sono tosti da fare, ma mi impunterò e vedrò cmq di farli.
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  6. #6
    Se può esserti utile, questa è una panoramica sulla progettazione intelligente:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293


  7. #7
    L'unica cosa è non perdersi d'animo e armarsi di pazienza, molta, molta, molta e santa pazienza che è la cosa più importante
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.