Il fatto è, scusami, che non ti spieghi bene. Almeno io non capisco, e non ho la proverbiale pazienza di Br1, nel spiegare bene i basilari. Non so:

Se ho del codice javascript, per esempio:


function miaFunzione(vettore){}

e la debbo lanciare da un posto qualsiasi, farò per esempio:

var a = ["x", "y", "z"];

miaFunzione(a);

--------------------------
adesso, visto che sei nel server (e che usi c# ) hai tu il controllo. Perciò nel server ti devi creare una variabile stringa, che contenga ["x", "y", "z"]

e nel client, al posto di mettere var a = ["x", "y", "z"];
metterai

var a = <%=variabileServerStringa%>;
miaFunzione(a);

Questa è la vecchia soluzione Asp, che secondo me, funziona molto bene in tante situazioni


COMUNQUE, dato che non sono bravo a spiegare, mi piacerebbe che intervenissero pure altri.

Ciao