beh in genere il form si fa direttamente con flash e nn solo il pulsante xchè puoi metterci anche tutti i controlli che vuoi e addirittura con la classe LoadVars con il metodo sendAndLoad() puoi avere una risposta dalla pag php , cioè se la cosa è andata a buon fine oppure noOriginariamente inviato da Mivio84
no, ho un form in html User e password. la variabile $User=$_post["User"] nella pagina riservata caricata dalla pagina di autenticazione, mi serve mandarla appenderla in un bottone flash in modo da caricarla con il request in un'altra pagina in modo da potergli dare la select nel db where User=la variabile passata in flash
adesso hai una cosa mista un form in html e un pulsante in flash nn so come prendere la var legata al campo di input di html
ma penso che l'azione sarà simile a quella che si usa in html
oppure fa il form in flash che poi nn avrai problemi
usa sendAndLoad()
ti riporto un link che può esserti utile proprio sulla classe LoadVars
http://www.sephiroth.it/tutorials/fl...ars/page02.php
ciao

Rispondi quotando