Abbè... Quello lo devo fare perforza... Già non ci capisco una mazza così, penZa col codice incasinato ;-)Originariamente inviato da mircov
No, affatto! non ti sto prendendo in giro!Mi piace veramente lo stile con cui programmi, diciamo la formattazione del codice, va!
Molto leggibile ed ordinato.
Cmq, grazie.
No, infatti... Credo che su un codice html mi sarei accorto subito dell'errore (se non altro per i colori della formattazione su BBEdit); dubito che Dreamweaver sappia riconoscere il codice php sbagliato; è già un mezzo miracolo quando riconosce quello html giusto!Per ciò che riguarda quel tipo di errori potresti provare ad usare dei programmi tipo dreamweaver (ma non so se riconoscono questo tipo di errori all'interno di codice php). Cmq sono cose che impari con l'esperienza. Più vai avanti più sarai in grado di capire a cosa è dovuto un determinato errore.
E... sì; penso anch'io che si tratti di imparare a rileggersi il codice a forza di sbatterci il grugno.
Facciamo che prima provo a farlo funzionare con l'IF eppoi lo rifaccio con lo switch (giuro!!)? ;-)Un bel po' di cose era dovuto ad i notice e ad altri errori che non ci stanno in realtà (avevo visto il codice superficialmente e non avevo notato che assegni le var $_POST all'inizio del codice). Cmq a parte i notice e l'= sarebvbe meglio usare uno switch come ti è stato suggerito. Ciao!
Dunque... Ho fatto la "cerca" sui notice, ho aperto il file php.ini, ma l'"error-reporting" stava *già* settato su "E_ALL". Allora ho schiaffato la stringa "error_reporting(E_ALL);" all'inizio della pagina e così sono comparsi i messaggi d'errore di " Undefined index: nome in /.../FORM/form3.php on line xx".
(E già è un'altra cosa che non capisco, questa dell'error_reporting abilitato su php.ini ma cheppoi non "riporta" gli "error").
Ho passato un bel po' di tempo a capire comecavolo potessi "impostare le variabili"; adesso, se non sbaglio, mi stai dicendo che invece lo avevo già fatto... onnò? (io in effetti pensavo di sì)
Ma se l'ho fatto, perché esce fuori quell'"undefined index" sulle variabili?
E perché al passaggio [3] stampa tutto tranne le variabili (dopo che ciòmmesso l' "=")?
Ho provato a reimpostare le variabili per ogni "if" con l'"isset":
Ma niente; continua a darmi quell'"undefined index" su "nome" e su "cognome" e a non stamparmeli nel "passaggio [3]".Codice PHP:error_reporting(E_ALL);
//==== PASSAGGIO N° [2]: Verifica dei dati inseriti ========//
if (isset($_POST['invia'])) {
$nome=ucwords($_POST['nome']);
$cognome=ucwords($_POST['cognome']);
echo "<html><head><title>[2] == Controlla i dati</title></head>
<body>
2).
Ciao, $nome $cognome!
<form action=\"$_SERVER[PHP_SELF]\" method=\"POST\">
<input type=\"reset\" value=\"Cambia i dati\" onclick=\"javascript:history.back()\">
<input type=\"submit\" value=\"INSERISCI!\" name=\"insert\">
</form>
</body>
</html>";
}
//==== PASSAGGIO N° [3]: STAMPA dei dati inseriti ========//
else if (isset($_POST['insert'])) {
$nome=ucwords($_POST['nome']);
$cognome=ucwords($_POST['cognome']);
echo "<html><head><title>[3] == Valori per $nome $cognome</title></head>
<body>
3).
Ho inserito i dati [b]\"$nome $cognome\"[/b] nel DB!
</body>
</html>";
}
else {
//==== PASSAGGIO N° [1]: Inserimento dei dati ========//
echo "<html><head><title>[1] == Inserisci i dati</title></head>
<body>
1).
<form action=\"$_SERVER[PHP_SELF]\" method=\"POST\">
Nome: <input name=\"nome\" size=\"30\">
Cognome: <input name=\"cognome\" size=\"30\">
<input type=\"reset\" value=\"CiòripenZato...\">
<input type=\"submit\" value=\"OK\" name=\"invia\">
</form>
</body>
</html>";
}
Senza contare il fatto che, una volta che ho dichiarato (ma come si dice? "Impostato", "Dichiarato", "Definito", "Inizializzato", "..."?) le variabili all'inizio, secondo me, non ci dovrebbe essere bisogno di stare a ripetere ogni volta che "$submit=$_POST['submit'];" (anche perché sennò non avrebbe senso mettere tutto in un unico file, no?)...
Ma, soprattutto, se 'ste variabili non sono "definite" (occomesidice), perché nel passaggio [2] le riconosce e le stampa senza problemi (sia col codice com'era prima, che adesso con l'isset)??!
Grazz!! ;-)
(Ue'! Quando incomincio a rompere troppo avvisatemi, eh?)
cià
ale

Mi piace veramente lo stile con cui programmi, diciamo la formattazione del codice, va!
Molto leggibile ed ordinato.

Rispondi quotando