E' importante sapere che i pulsanti di submit non vengono influenzati dagli script onsubmit.***.La scrittura di un handler per tale evento (OnSubmit del form) non è sufficiente se l'invio del form si verifica attraverso un pulsante di invio. L'evento onSubmit viene scatenato solo se il form viene postato utilizzando il metodo submit del DOM*** E continua imperterrito***
A me sembra che sia esattamente il contrario. Ossia, l'evento Onsubmit viene scatenato solo dai pulsanti <input type=submit o image, mentre gli altri elementi, questo è vero, debbono esplicitamente lanciare il comando submit del DOM.
In questo caso, l'evento OnSubmit del form, non viene richiamato, bisogna richiamarlo esplicitamente.
In asp.net 2, contrariamente ad asp.net1, l'evento onsubmit del form, viene SEMPRE richiamato, perchè è stata modificata la funzione di sistema __doPostBack che, leggendo bene:
codice:
function __doPostBack(eventTarget, eventArgument) {
if (!theForm.onsubmit || (theForm.onsubmit() != false)) {
theForm.__EVENTTARGET.value = eventTarget;
theForm.__EVENTARGUMENT.value = eventArgument;
theForm.submit();
}
}
per primo richiama l'evento onsubmit del form, dove si può intercettare eventualmente una gestione di errori o un confirm, e per secondo avviene il submit, non prima però di aver riempito un hidden col nome dell'oggetto che fa il submit***
Ma la cazzata più grossa (scusa ma quando ci vuole, ci vuole) è la critica verso gli script javascript cablati, cioè quelli dentro il canonico tag <script></script>
Io aspetto critiche, se ho sbagliato, correggetemi :master: