Originariamente inviato da Enrico81
Apri un terminale/console e digita:

$ dmesg | grep eth

posta il risultato
ETH0: Marvell Yukon 88E8053 Gigabit Ethernet Controller

Originariamente inviato da Enrico81
poi:

$ ifconfig -a

e posta l'output.
ETH0
LINK encap: Ethernet HWaddr 00:118:9C:36:5E
BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets: 0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets: 0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 queuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:17 Memory:efefc 000-0

Io
LINK encap: Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 MASK:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets: 49 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets: 49 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 queuelen:0
RX bytes:3310 (3.2 KIB) TX bytes:3310 (3.2 KIB)


Originariamente inviato da Enrico81
Se linux riconosce la scheda di rete non ci sono problemi, basta che il router sia configurato per dhcp e tutto funziona da se.
Per vedere le impostazioni del router apri un browser (mozilla o explorer) e nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.1. Ti si apre la schermata di login per accedere al programma di configurazione del router. Il nome utente e la passwd di default sono indicate sul libretto delle istruzioni, salvo che non le hai modificate. Poi configura tutto per usare dhcp.
Dopo entra nel programma di configurazione di kubuntu (in ubuntu basta selezionare in alto Sistema -> Amministrazione -> Rete) e configura l'interfaccia eth? (?=vedere risultato dei comandi sopra postati) per utilizzare dhcp.
Sono andato su Impostazioni di rete, ma nella tab Network Interface mi compare la voce "ETH0" con vicino una X con scritto "disabled", e non mi pare ci sia possibilità di compiere alcuna azione