1) Ajax serve veramente ?
2) Un'applicazione Ajax programmata da zero può avere un costo accettabile per un cliente ?
3) Il Web 2.0 esiste od è una trovata pubblicitaria per Ajax ? ! ?
1) Ajax serve veramente ?
2) Un'applicazione Ajax programmata da zero può avere un costo accettabile per un cliente ?
3) Il Web 2.0 esiste od è una trovata pubblicitaria per Ajax ? ! ?
trovo che siano domande perfettamente inutili nella sezione php, dato che riguardano STRETTAMENTE lo scripting
comunque secondo me non solo ajax serve ma il costo accettabilissimo lo si può avere sviluppando o utilizzando una libreria che faccia il 90% del lavoro in modo da scaricare il costo sui clienti che acquistano il lavoro
VM su SSD da 5$! https://www.digitalocean.com/?refcode=f6925c7f0ddb
oddio... non è che sia poi molto difficile o costoso sviluppare applicazioni Web... aproposito:Originariamente inviato da daniele_dll
comunque secondo me non solo ajax serve ma il costo accettabilissimo lo si può avere sviluppando o utilizzando una libreria che faccia il 90% del lavoro in modo da scaricare il costo sui clienti che acquistano il lavoro
http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
perchè dalle domande poste mi sembra che manchino le basi![]()
comunque il Web 2.0 (che non è "solo Ajax") è un bel traino per l'usabilità e in parte per gli standard e l'accessibilità, quindi mi pare una buona cosa
è una moda, più che una trovata pubblicitaria![]()
dipende a che livello vuoi arrivareOriginariamente inviato da andrea.paiola
oddio... non è che sia poi molto difficile o costoso sviluppare applicazioni Web... aproposito:
http://javascript.html.it/guide/leggi/95/guida-ajax/
perchè dalle domande poste mi sembra che manchino le basi![]()
comunque il Web 2.0 (che non è "solo Ajax") è un bel traino per l'usabilità e in parte per gli standard e l'accessibilità, quindi mi pare una buona cosa
è una moda, più che una trovata pubblicitaria![]()
nel senso ad esempio di avere una fusione tra il pannello di controllo ed il sito stesso
ma com'è ho detto, usando roba già pronta, ovviamente, si risparmia tempo e quindi si riducono i costi![]()
VM su SSD da 5$! https://www.digitalocean.com/?refcode=f6925c7f0ddb
Secondo me ajax è una moda e non avrà nè più nè meno successo di flash...e verrà usata nei motori di ricerca tipo live....ma niente di più....
PS: mi scuso se sono stato OT ma volevo sentire il parere di chi usa il php....
Non è certo una moda e dovrebbe essere usato sempre. Dico "dovrebbe" perchè i suoi effetti sono quelli che un utente si aspetta ("Perchè ricaricare la pagina ogni volta che muovo una paglia??!" ci si chide) ma sono ottenuti a scapito di complessità aggiuntiva, dacchè il Web non è nato così.... Esattamente per questo motivo, personalmente lo uso gran poco.Originariamente inviato da fonzyyyyyyy
Secondo me ajax è una moda e non avrà nè più nè meno successo di flash...e verrà usata nei motori di ricerca tipo live....ma niente di più....
Tutto questo IMHO. Vedremo il futuro.
ma quante pippe mentali, tra l'altro pure OT....
è una moda? non lo è?.....durerà? ..azz però è bello...ma è uno sbattimento!?!?
sono domande di chi ancora non si è documentato.
quello che va sotto il nome di AJAX è una tecnica di programmazione, più o meno complessa questo dipende da chi implementa l'applicativo.
chi usa ajax lo usa perchè lo ritiene necessario, o semplicemente perchè gli garba così.
dipende sempre dalla circostanza....avvolte 3-4 righe ti JS ti fanno risparmiare 2 ore e fai pure bella figura....avvolte fanno scappare l'utente dal sito....
ma queste argomantazioni sono stratrattate nel blog![]()
There are 10 types of people in the world: Those who understand binary, and those who don't.
beh, credo in verità che ajax semplifichi notevolmente tutto.
Ho fatto il mio sito con tanto di gestionale contenendo tutto in una manciata di files usando una libreria ottima e free..
credo che sia l'entrare nell'ottica, una volta capito bene come usarlo, sarà il punto di riferimento per molti siti. non solo motori di ricerca...
credo ch enon sia nemmeno paragonabile a flash.. flash è quanto di + orribile esista per l'accessibilità, se un sito non ha i contenuti leggibili dai motori di ricerca, cosa me ne faccio?
...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
...::: HAVE A NICE DAY :::...
(¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
http://www.djhellclub.com
Io credo sia una moda... in passato usavo una cosa chiamata Remote Scriptin (girava solo su IE, ma io ne feci una versione che andava anche su Opera e Netscape), ma mi accorsi col tempo che aveva alcuni limiti e complicava le cose. Io mi sono accorto che spesso il javascript non è molto "sincronizzato". Difficile spiegare cosa intendo, ma su browser diversi il javascript si comporta leggermente in modo diverso dando, a volte, errori stravaganti. Ma questo è la cosa minore; 2 try-catch e risolvevi. La cosa che mi ha bloccato l'uso dei remote, e di Ajax o simili è stato il ripetere di alcuni cicli.
Ad esempio se devo popolare una select con Ajax devo tirare fuori i dati dal DB col PHP (quindi faccio un primo ciclo), poi devo metterli in forma che Ajax possa mandarli al client (2° ciclo), poi il client li deve usare per popolare il tutto (almeno un altro ciclo). Mi sono trovato con menu da 4000 voci che impiegavano 30/40 secondi per fare tutto, mentre una mandata in stampa in PHP impiegava meno di 2 secondi. Questo è il motivo per cui credo che Ajax sia una moda... Poi magari sono io che non lo so usare! :master:
D'accordissimo con te....inoltre Ajax, essendo javascript, secondo me, non piace troppo agli spider dei motori di ricerca....