Prima di tutto pulite bene le acciughe in questo modo:
eliminate la testa, apritela completamente lungo il ventre, privatela della lisca e delle interiora, facendo attenzione a non dividere le due metà. Lavatela per bene e asciugatela delicatamente per evitare che si rompa dal momento che è molto delicata. Mettete le alici aperte a metà, in un piatto.
Nel frattempo:
mondate e lavate il prezzemolo, fatene un trito insieme all'aglio e spolverizzatelo sulle alici, aggiungendo sale e pepe a vostro gusto.
Per la marinata:
aggiungete alle alici l'olio ed il succo dei limoni, dopo di ché coprite il piatto e lasciatelo macerare in un luogo fresco per circa 5 ore.
Potete servire questo antipasto:
accompagnandolo con delle fette di pane casereccio tostate.
Oppure questa:
Preparazione
Pulite le alici eliminando la testa la coda e la spina centrale e sciaquatele.
Una volta finita l’operazione di pulizia, mette sul fuoco una padella con un pò d'aceto e aggiungete tutte le alici. Poi ricoprite il tutto con altro aceto. Aggiungete un pizzico di sale e di nuovo l'aceto se le alici non sono completamente ricoperte, ed infine l'acqua.
Alzate il fuoco e non appena inizierà a bollire lasciate cuocere per 2 minuti circa.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e preparate il prezzemolo tritato e l'aglio a fette. In una pirofila aggiungete dell’olio e iniziate a stendere le alici. Cospargete con prezzemolo e aglio a fette e poi, di seguito con gli altri strati di alici.
Alla fine aggiungete l’olio fino a ricoprire il tutto e il peperoncino a pezzi.
Tenere in frigo e servire dopo 2 ore. Saranno saporitissime
Un consiglio
Più allungate il tempo della marinatura delle alici e più saranno saporite
Curiosità
Ottime da gustare con toast al burro
![]()