Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    il server non manda le mail

    ho fatto un form in php che invia le mail dal sito.. lo script funziona (l'ho provato su uno spazio gratuito di altervista) ma sul server del cliente no..
    mi hanno detto di creare un file "info.php" con questo script:
    <? phpinfo(); ?>
    e di metterlo sul server per vedere se supporta il php..
    se lo richiamo da IE mi da questa pagina:
    https://www.informaticaflegrea.com:8.../form/info.php
    a quanto pare, quindi il php è supportato ma la mail non la invia cmq...
    quale è il problema??..è possibile che il server non supporta il servizio mail?
    grazie

  2. #2
    posta il codice che utilizzi e l'erro che ti compare

  3. #3
    il modulo è in html ma invia le variabili ad un file php chiamato "formproc.php",
    Il codice di questa pagina è troppo lungo da essere postato per cui te l'ho collegato a questo link
    insieme alle altre pagine di errore
    Ma il server mi crea lo stesso problema anche con un altro file php molto semplice che serve sempre ad inviare una mail dal sito, in questo caso però prende le variabili da un filmato flash. il codice di quest'ultimo file è il seguente:
    Codice PHP:
    <?php
    mail 
    ("mionome@sever.it""Oggetto della mail""
    nome:            
    $nome
    cognome:        
    $cognome
    Nnumero Tel        
    $tel
    Cellulare                     
    $cell
    E-mail:                              
    $email
    Testo:                              
    $testo
    "
    );
    ?>

  4. #4
    ma se fai un semplice:
    mail("mail@mail.com", "prova", "test\ntest\ntest\n","From: mail@mail.com\r\n");
    funziona?

  5. #5
    ma se fai un semplice:
    mail("mail@mail.com", "prova", "test\ntest\ntest\n","From: mail@mail.com\r\n");
    funziona?
    Non lo so, ma se mi spieghi meglio faccio subito anche questa prova
    controlla se va bene quello che scrivo nel file:
    Codice PHP:
    <?php
    mail
    ("mail@mail.com""prova""test\ntest\ntest\n","From: [email]mail@mail.com[/email]\r\n");
    ?>
    prendo questo file così compilato , lo metto sul server , setto i permessi a 777... e poi come faccio a farlo partire per vedere se funziona? devo richiamarlo da IE?
    abbi pazienza sono un pò negatella

  6. #6
    Originariamente inviato da SoulHome
    ma se fai un semplice:
    mail("mail@mail.com", "prova", "test\ntest\ntest\n","From: mail@mail.com\r\n");
    funziona?
    Soriana metti in un file php vuoto questa riga citata da SoulHome, la metti sul server e richiami la pagina da IE....così sappiamo se c'è qualcosa che non va con l'invio dell'email in se o altro

  7. #7
    Occhio che mail non può garantire l'invio delle posta (specialmente su server linux dove ci si appoggia a sendmail). In quel caso la funzione mail passa la posta a sendmail ma se sendmail non è attivo o è configurato male non parte niente.
    Se sei su winzoz invece non dovrebbero esserci problemi perchè php si collega in automatico ad un smtp.
    Anche in quel caso cmq biosgna essere sicuri che l'smtp in questione accetti le tue mail (quasi tutti gli smtp effettuano dei controlli).
    Cmq non ti consiglio di usare la funzione mail() di php.
    Usa piuttosto qualche classe come phpmailer che ti permette di avere un certo controllo.

    http://phpmailer.sourceforge.net

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  8. #8
    codice:
    Soriana metti in un file php vuoto questa riga citata da SoulHome, la metti sul server e richiami la pagina da IE....così sappiamo se c'è qualcosa che non va con l'invio dell'email in se o altro
    ho provato a fare una pagina con lo script suggerito da SoulHome...ma non succede niente...
    adesso sto provando a seguire la guida suggeritami da IroN@xiD
    su phpmailer...(purtroppo è in inglese e sto faticando non poco nell'interpretazione)
    ho scaricato tutto il pacchetto ..quello che ho capito con certezza e che devo mettere sul server i file class.phpmailer.php e class.smtp.php per poi richiamarli dalle pagine in cui ho inserito il form. ma non ho capito bene se questi file devo metterli nella cartella httpdocs o devono stare in una cartella in particolare

  9. #9
    Grazie ai vostri consigli e l'aiuto di un amico, ho risolto...
    ho messo i 2 file nella stessa directory del modulo ed ho integrato la pagina del form con lo script preso ad esempio dal sito http://phpmailer.sourceforge.net
    a buon rendere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.