molto gentile, grazieOriginariamente inviato da Misterxxx
1 - raccomandata semplice (al +, AR)
2 - testo: disdetta della polizza e indichi n., scadenza e riferimenti del titolare
3 - devi disdire da 1 a 2 mesi prima, secondo la compagnia
4 - se l'aumento proposto supera l'inflazione programmata, puoi disdire anche il giorno prima
5 - una volta disdettata, la polizza ha comunque valore fino a scadenza; quindi paghi il premio alla nuova compagnia a valere dalla data di scadenza della vecchia ... il pagamento fallo in tempo per ricevere i documenti di copertura (anche 1 gg. prima se ordinaria, 10 gg. prima se on-line).
![]()
quindi una cosa del genere può essere più che sufficiente, no?
l'ho trovato sempre on-line.Mittente
indirizzo
CAP Città
Spett. Compagnia _____________
Agenzia di _____________
indirizzo
CAP - Città
Oggetto: disdetta polizza di assicurazione auto.
Con la presente intendo disdire il contratto di assicurazione con la vostra Compagnia polizza n. ____________ per il veicolo _________________ targato ____________ a far data dalla prossima scadenza.
Restando in attesa del rilascio dell'Attestazione dello Stato di Rischio nei termini previsti dalla normativa vigente,
Vi saluto cordialmente
la parte "restando in attesa dell'attestazione....." che significa? che mi devono spedire la classe in cui sono e il rispettivo premi assicurativo?
per la domanda di aeterna, penso sia sufficiente farne richesta alla propria assicurazione, no? ma essendo inesperto è meglio se aspetti risposte più autorevoli![]()