Originariamente inviato da aeterna
come si fa a conoscere il valore dell'inflazione programmata? grazie
+ o - la sai.
Fai conto un 2/3% e considera che il recesso per questo motivo si verifica per aumenti di gran lunga superiori.
In genere il cliente è soddisfatto della polizza salvo vedersi proporre aumenti del 10/15 % che sono palesemente superiori a tale valore.

Considera comunque (e vale come consiglio per tutti), che le compagnie assicurative (sulle quali mi astengo da emettere giudizi salvo essere bannato ...) sono come tutte le altre compagnie, nel senso che TUTTO si può contrattare; se il premio della tua vecchia compagnia non ti soddisfa lo rimostri portando preventivi più convenienti.
Ho fatto ridurre premi del 10% in questa maniera (e parlo di 200 € ...).
Ho anche bonariamente chiesto a che titolo veniva proposta il tale aumento e sentito rispondere: "... vabbè, allora le faccio il premio dell'anno scorso ... va bene? " roba da mercatino ...