Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    65

    come si fa questo effetto?

    Buongiorno a tutti, Da giorni sto impazzendo per provare a ricreare questo effetto:

    http://www.adobe.com/it/products/indesign/
    (guardate le farfalle come entrano con quell'effetto)

    Qualcuno di buon animo potrebbe illuminarmi?

    Vi ringrazio anticipatamente.


  2. #2
    Molto semplice...

    prendi la tua foto la metti sullo stage a circa 30fps la converti in movieclip e la istanzi per es.

    test_mc

    poi sul frame metti questa azione

    codice:
    MovieClip.prototype.luminosita = function(){
    	this.c = new Color(test_mc)
    	this.o = {rb:255,gb:255,bb:255}
    	this.up = true
    	this.onEnterFrame = function(){
    		if(this.clip._alpha < 100){
    			this.clip._alpha += 10
    		}
    		if(this.up == false){
    			this.o.rb -= 10
    			this.o.bb -= 10
    			this.o.gb -= 10
    		} else {
    			if(this.o.rb < 255){
    				this.o.rb *= 1.5
    				this.o.bb *= 3
    				this.o.gb *= 1.5
    			} else {
    				this.o = {rb:255,gb:255,bb:255}
    				this.up = false;
    			}
    		}
    		if(this.o.rb < 0){
    			this.o = {rb:0,gb:0,bb:0}
    			delete this.onEnterFrame;
    		}
    		this.c.setTransform(this.o)
    	}
    }
    test_mc.luminosita(this);

    il gioco è fatto.
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    65
    GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!

    P.S. una curiosità quest'effetto è valido solo su sfondo bianco? o modificando il codice (se si indicami dove ) posso fare l'effetto con un altro colore?

    grazie per la risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    65

    Con lo stesso effetto posso fare una presentazione di foto??

    Salve a tutti ritornando all'effetto che mi serviva ho inserito il codice e mi funziona perfettamente.
    Ora volevo sapere una cosa... a me servirebbe creare una presentazione di foto sequenziale in automatico con su ogni foto l'entrata con quell'effetto.
    Esempio:
    Ho due clip filmato e vado a posizionarli ognuno sullo stesso livello al 1 e 2 fotogramma. Ora voglio che quando parte la testina si ferma sul primo fotogramma mi esegue il clip quando ha finito il primo clip scatta sul secondo fotogramma e mi esegue la seconda anmazione.

    Potete aiutarmi in modo da poter completare la presentazione di foto che ho?

    grazie mille

  5. #5
    non sarebbe più facile avere un tot di foto in una cartella tramite codice ne carichi una alla volta con quell'effetto???

    senza mettere le foto su ogni frame???

    tipo
    metti un movie clip sullo stage e lo istanzi cnt


    sul FRAME il codice

    codice:
    // tempo attesa prima cambio immagine
    OgniQuantiSecondi = 6;
    
    partenza = 0;
    //funzione di caricamento dei file
    function carica() {
    	partenza = partenza<NumTotale ? partenza+1 : 1;
    	//trace(partenza);
    	loadMovie(+partenza+".jpg", "cnt");
    	//le foto si devono chimare 1.jpg 2.jpg ecc...
    	a = setInterval(preload, 50, cnt);
    	}
    //funzione preload che poi richiama l'effetto al caricamento
    function preload(clip){
    	car = clip.getBytesLoaded();
    	tot = clip.getBytesTotal();
    	perc = Math.round((car/tot)*100);
    	clip.createTextField("testo", 1, (this._width/2), (this._height/2), 200, 20);
    	clip.testo.wordWrap = true;
    	testoformat = new TextFormat();
    	testoformat.color = "0x123466";
    	testoformat.font = "Verdana";
    	clip.testo.setTextFormat(testoformat);
    	if(!isNaN(perc)) {
    		clip.testo.text = "Caricamento..."+perc+"%";
    		clip.testo.setTextFormat(testoformat);
    	}
    	if (car == tot && car > 1024) {
    		clearInterval(a);
    		clip.luminosita();
    		clip.testo.text = "";
    	}
    }
    //proto effetto solarizza
    MovieClip.prototype.luminosita = function(){
    	this.c = new Color(cnt)//o cmq il nome tus istanza
    	this.o = {rb:255,gb:255,bb:255}
    	this.up = true
    	this.onEnterFrame = function(){
    		if(this.clip._alpha < 100){
    			this.clip._alpha += 10
    		}
    		if(this.up == false){
    			this.o.rb -= 10
    			this.o.bb -= 10
    			this.o.gb -= 10
    		} else {
    			if(this.o.rb < 255){
    				this.o.rb *= 1.5
    				this.o.bb *= 3
    				this.o.gb *= 1.5
    			} else {
    				this.o = {rb:255,gb:255,bb:255}
    				this.up = false;
    			}
    		}
    		if(this.o.rb < 0){
    			this.o = {rb:0,gb:0,bb:0}
    			delete this.onEnterFrame;
    		}
    		this.c.setTransform(this.o)
    	}
    }
    //carico da txt il numero di file che ho
    dati = new LoadVars();
    dati.path = this;
    dati.onLoad = function(){
    	this.path.NumTotale = Number(this.totale);
    	carica();
    	setInterval(this.path.carica, (this.path.OgniQuantiSecondi*1000));
    }
    dati.load("file.txt");
    
    //il file "file.txt" deve avere al suo interno questo: 
    
    //totale=5
    quindi ti crei da notepad un file lo salvoi come file.txt e ci scrivi dentro

    totale=5

    poi metti dove hai il tuo swf e la tua html le img che si devono chiamare

    le foto si devono chimare 1.jpg 2.jpg ecc... sino al numero del tuo totale scritto nel file
    e hai risolto...




    PS puoi usare l'effetto dove vuoi e su quali colori vuoi basta modificare i parametri RGB
    255 255 255 in pratica


    ari
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    166
    salve, ho provato quel codice e mi esce questo errore

    **Errore** Scena=Scena 1, livello=Livello 1, fotogramma=1:Linea 1: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on/onClipEvent
    MovieClip.prototype.luminosita = function(){

    **Errore** Scena=Scena 1, livello=Livello 1, fotogramma=1:Linea 30: L'istruzione deve apparire all'interno del gestore on/onClipEvent
    test_mc.luminosita(this);

    Totale errori ActionScript: 2 Errori segnalati: 2

    cosa dovrei correggere???

    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    65
    PERFETTO!!! grazie mille!!!!

    Ora però vorrei chiederti che nel caricare le foto, al passaggio tra la 1.jpg e la 2.jpg ad esempio, prima di visualizzare la 2 mi compare per un secondo l'immagine poi scompare e ricompare con l'effetto..... non so se mi sono spiegato bene ma l'immagine invece di comparire solo con l'effetto mi appare prima di botto poi scompare e ricompare con l'effetto.... e questo su tutte le foto tranne per la prima


    Grazie mille cmq perchè con questo metodo e grazie a te ho imparato come gestire una galleria...

  8. #8
    Codice PHP:
    MovieClip.prototype.luminosita_out = function(tgt){
        
    this.= new Color(tgt)
        
    this.= {rb:0,gb:0,bb:0}
        
    this.up true
        this
    .onEnterFrame = function(){

            if(
    this.clip._alpha 100){
                
    this.clip._alpha -= 10
            
    }
            
            if(
    this.up == false){
                
    this.o.rb += 10
                this
    .o.bb += 10
                this
    .o.gb += 10
            
    } else {
                if(
    this.o.rb 255){
                    
    this.o.rb /= 1.5
                    this
    .o.bb /= 3
                    this
    .o.gb /= 1.5
                
    } else {
                    
    this.= {rb:0,gb:0,bb:0}
                    
    this.up false;
                }
            }
            if(
    this.o.rb 0){
                
    this.= {rb:0,gb:0,bb:0}
                
    delete this.onEnterFrame;
            }
            
    this.c.setTransform(this.o)
        }
    }

    test_mc.luminosita_out(this); 

    Medesimo effetto ma al rovescio..
    Stega
    :-)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    493
    Originariamente inviato da BlascoR

    nel caricare le foto, al passaggio tra la 1.jpg e la 2.jpg ad esempio, prima di visualizzare la 2 mi compare per un secondo l'immagine poi scompare e ricompare con l'effetto.....
    l'immagine invece di comparire solo con l'effetto mi appare prima di botto poi scompare e ricompare con l'effetto.... e questo su tutte le foto tranne per la prima
    Ho lo stesso problema anche io come risolvere?
    forse con lo script di steg@?
    ma dove e come lo devo mettere?

    grazie 1000

  10. #10
    nel caricare le foto, al passaggio tra la 1.jpg e la 2.jpg ad esempio, prima di visualizzare la 2 mi compare per un secondo l'immagine poi scompare e ricompare con l'effetto.....
    Succede anche a me.
    Io ho risolto mettendo la foto su 2 frame e levando la visibilità della foto nel primo fotogramma x poi rimetterla nel secondo.
    Stega
    :-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.