qualcosa di molto semplice...
login.php
<?
//passo i valori per post di username e passowrd
echo"<form name=login action=verifica.php>"
."<input name=username type=text size=20 value=>"
."<input name=password type=password size=20 value=>"
."<input name=invia type=submit";
?>
pas.inc.php
<?
//valori da controntare con i ivalori immessi nel campo form
//settare quindi il proprio username e la propria password
$password1="0987654321";
$username1="pippo";
?>
verifica.php
<?
session_start();//avvio la sessione
include("pas.inc.php");//include le due variabili che sono nella pagina pas.inc.php
// $pagina = $_POST['pagina']; volendo puoi passargli pure le pagine che deve aprire..
$username = $_POST['username'];//memorizzo i valori immessi nel form nelle due variabili
$password = $_POST['password'];
if(isSet($username) && isSet($password) //controllo che esistano e in caso contrario restituisco l'else
{
//faccio un semplice confronto convertendi tramite strtoupper() tutto in maiuscolo cosi da
//fare un confronto tralasciando maiuscole e minuscole,ovviamente per i numeri non vale
//questa cosa..
if (strtoupper($username1) == strtoupper($username) &&
strtoupper($password1) == strtoupper($password))
{
$_SESSION["stato"] = "loggato";
//passo il valore "loggato" alla variabile di sessione stato che verrà controllata in tutte le
//pagine protette dove viene verificata la sua esistenza..
header("Location: pagina.php");
//se apri più pagine aggingi il $ davanti "pagina"..
//reindirizzamento alla pagina protetta..
} }
else{
echo"devi inserire un nick e una password";}
//nel caso in cui o il campo username o password sia vuoto
?>
pagina.php
<?php session_start();
//controllo che la variabile di sessione stato esista e possiede il valore "loggato",altrimenti reindirizza alla pagina login.php
if ($_SESSION["stato"] <> "loggato") header("Location: login.php")
?>
contenuto....della pagina
per fare il logout ed eliminare la sessione:
logout.php
<?php
session_start();
session_destroy();
header("Location: login.php");
?>
guarda non l ho testato quindi non so se funziona![]()
però spero che qualche cosa te l abbia chiarita...
![]()