allora, nel primo fotogramma del filmato ho aperto l'array in questo modo :
results = new Array ();
stop;
i pulsanti sotto le foto sono tutte istanze dello stesso simbolo ma con nome di variabile diverso (mod1, mod2, mod3,...ecc)
il pulsante è un clip con 2 fotogrammi, ogni fotogramma contiene un tasto e nome di etichetta (fotogramma 1= off, fotgramma 2=on)
Il primo fot ha questo script associato:
stop();
function pressButton() {
state = !state;
if (state) {
gotoAndStop("on");
} else {
gotoAndStop("off");
}
}
entrambi i tasti sul primo e sul secondo fotogramma hanno questo script associato:
on (release) {
pressButton();
}
l'istruzione che mi permette di registrare nell'array il nome di variabile collegato al tasto si trova sul tasto freccia che mi permette di cambiare pagina ogni 9 miniature. nella prima pagina lo script ad esempio è questo:
on (press) {
if (mod1.state) results.push("Flavia");
if (mod2.state) results.push("LauraL");
if (mod3.state) results.push("Ilaria");
if (mod4.state) results.push("MariaG");
if (mod5.state) results.push("Francesca");
if (mod6.state) results.push("GiorgiaAgosta");
if (mod7.state) results.push("AlaZastoico");
if (mod8.state) results.push("AndreaFalanga");
if (mod9.state) results.push("kasia");
nextFrame();
}
non so se sono stata molto chiara.... per sicurezza ho allegato il link per scaricare l'esempio in formato fla : www.soriana.altervista.org/prova.zip