ah ecco... beh esattamente così com'è non può funzionare!
Chi richiama ins.php?
Chi definisce il comportamento del form?!
Devi creare un file con un form in cui specifichi il metodi di passaggio dei valori e l'url dello script che si preoccupa di gestire i valori postati.
Dato che vuoi che vangano mantenuti i valori postati suppungo che l'url del file che contiene il form e l'url del file che processa i dati siano identici (ovvero sono lo stesso file)
Ergo: inizia la sessione prima di mandare qualsiasi output (sennò non funzica), poi metti il codice php per gestire il form e il codice html del form.
Se hai qualche dubbio prova a cercare dei tutorial su form e php, ce ne sono a milioni
![]()