Originariamente inviato da Lyn
E lasciare l'iraq in balia del terrorismo? Io pur sforzandomi non vedo un futuro sereno per quello stato senza aiuti dall'esterno. Lasciamo perdere le motivazioni che ci han portato ad essere lì, giuste o sbagliate che siano: ormai ci siamo, c'è una gatta da pelare e tocca portare a termine il lavoro. Con "ci" non intendo solo gli italiani, ma tutti i contingenti di tutte le nazioni. L'iraq non può stare da solo, ora semplicemente non può.

Parisi parla da tempo di rientro, questo giovedì dovrà incontrarsi a bruxelles con Rumsfeld per definire le modalità del ritiro. Prima o poi rimarranno solo più gli americani, è matematico, e almeno loro spero che non se ne andranno fino a che la situazione non si sarà non dico risolta ma almeno resa gestibile. L'idea di un iraq abbandonato a se stesso mi fa venire la pelle d'oca.
sorry, come dicevano tutti tranne i 4 imbecilli di professori universitari del new american century ormai è diventata una no win situation... l'amministrazione USA ha voluto fare il casino a tutti i costi, adesso gli tocca assumersi gli oneri...

noi lì ci siamo andati per un "malinteso sentimento di amicizia" (eufemismo) verso l'amministrazione bush... neanche quel pirla del berlusca nel suo momento di pirlaggine suprema avrebbe fatto un passo se gli avessero prospettato uno scenario del genere...