anche se usi dreamweaver come editor, sarebbe meglio che il codice lo scrivessi tu invece che lasciarlo creare al programma mentre lavori in vista progettazione
Con le mie attuali conoscenze (sto studiando il piu possibile, ma non riesco a dedicare piu di 1 o 2 ore al giorno), posso al massimo "pulire" io codice di dreamwaver, non sono ancora in grado di scriverlo in toto.

Le tabelle le puoi eliminare utilizzando i div posizionati tramite css (in pratica, anziché costruire il layout tramite le tabelle, lo fai direttamente con i fogli di stile).
è la soluzione che vorrei dottare, mi consiglieresrti qualche lettura in merito (livello di conoscenza CSS abbastanza basso, per ora li usavo solo per tenere gli stili di titoli e paragrafi vari). leggendo in giro per il web ho visto che c'è la possibilità (interessantissima) di usare i tag DIV per gestire il sito al posto delle tabelle, ma mi danno alcuni problemi con le posizioni relative (ad esempio per tenere la struttura centrata). Ma si possono davvero usare "al posto" delle tabelle, in toto?

intanto grazie mille!