La domanda è stata esposta bene, ma è priva di significato.

Iniziamo col dire che 'layout tableless', ovvero 'strutturazione corretta' ('senza tabelle' è fuorviante), si riferisce alla struttura di markup di un documento web. Il codice (X)HTML, per intenderci.

L'unico punto di incontro tra PHP e (X)HTML è appunto la generazione dinamica (preceduta cioè da un computo lato server) del markup da parte del linguaggio lato server. L'output finale è e rimane sempre (X)HTML.

Assodato questo, che un sito sia 'dinamico' o meno, la struttura di markup non cambia. Forse hai confusione tu sul termine 'tableless': che definizione ne dai?

Il CMS per blog forse più serio e ben fatto in circolazione è WordPress [ www.wordpress.org ]. Si contano centinaia se non migliaia di siti realizzati con esso (il cui markup è pulito ed appropriato):

- http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=