Originariamente inviato da francofait
Aggiornarlo a manina che te fà schifo ?
Non troppo a dire il vero... Preferivo però lasciar fare a Yast poiché ci potrebbero essere delle impostazioni che non conosco richieste da qualche utility di Suse (come i parametri acl e user_xattr per la root: il secondo so che serve per l'indicizzazione dei file, il primo non so cosa indichi ma presumo che serva al sistema).

Ad ogni modo, ora le partizioni in fstab ci sono e sembra che vengano visualizzate correttamente. Il problema mi sa che riguarda i permessi su hda5, anche se, come detto sopra, mi pare di ricordare che i permessi non possano essere impostati su partizioni vfat, non è così?

È tutto impostato come utente root e gruppo users, e quindi non posso fare determinate operazioni. Posso ad esempio spostare i file ma non in determinate directory che sono, chissà perché, protette. Non è che magari tiene in considerazione i permessi impostati da Windows? Non posso poi creare delle nuove directory, ma posso creare dei file... Boh, non capisco!

Ale.