bè, sono a pagamento perchè fare foto di alta qualità costa e le persone che posano per queste foto spesso lo fanno professionalmente (ergo bisogna pagarle).
La maggior parte dei siti di photo offrono tuttavia dei pacchetti (cd o dvd) in cui sono raccolte centinaia di foto di elevatissima qualità (chi fa grafica per stampa sa quanto questo dettaglio sia importante quando si va ad usare un volto, per esempio, per un manifesto). Per cui si tratta alla fine di spendere una volta per qualcosa che potrà essere usato per molto tempo.
Una nota a margine: prima di usare una foto, sopratutto se ritrae una persona, è bene informarsi adeguatamente sulle autorizzazioni che il proprietario o il sito da cui la si prende (anche quelli freeware sì) stanno concedendo. Infatti ci sono alcuni siti di photo freeware che si permettono di scaricare le foto ma non autorizzano alla diffusione o alla pubblicazione, il che significa che se si mette la photo sul sito si sta violando il copyright e (ahi ahi) anche la Legge sulla privacy.
![]()

Rispondi quotando