Originariamente inviato da nicola75ss
Prova ad aggiungere un campo di tipo date alla tua tabella e rappresentare le date nel formato corretto.
http://forum.html.it/forum/showthrea...highlight=data

edit: se non vuoi/puoi aggiungere il campo puoi sempre usare concat_ws solo per rappresentare le date nel formato yyyy-mm-gg e ordinarle così

select i_vari_campi,
CONCAT_WS('-', SUBSTRING(datatesto,7,4), SUBSTRING(datatesto,4,2), SUBSTRING(datatesto,1,2)) as
data_inglese
from tabella order by data_inglese;

anche se sarebbe meglio usare il tipo di campo corretto.
Fino a qua tutto OK nel server dove ho usato la seguente query :
SELECT hunde4a.SCH3DJAHEL,CONCAT_WS('-',SUBSTRING(SCH3DJAHEL,7,4),SUBSTRING(SCH3DJAHEL,4 ,2),SUBSTRING(SCH3DJAHEL,1,2)) as data_inglese FROM hunde4a WHERE hunde4a.sch3djahel!=" " GROUP BY sch3djahel ORDER BY data_inglese

Nel database del server vengono elencati i valori in due colonne
La prima contiene i dati del campo 'sch3djahel' come per esempio 31/12/2005 ed altri valori differenti
La seconda contiene i dati di 'data_inglese ' che trasformati sono 2005-12-31 ed altri valori differenti
Dovendo ora farli vedere in una pagina in linea ed in ordine di anno (ORDER BY data_inglese)
ho usato nel file php quanto segue, ma non vedo il risultato.
Dove sbaglio visto che il collegamento al server è giusto
e la pagina si vede senza i dati nel comando <option value=... ?


echo "<div align=\"center\">\n";
echo " <table width=\"100%\" border=\"0\" bgcolor=\"#808080\" cellspacing=\"0\" cellpadding=\"0\" height=\"1\">\n";

echo " <form method=post action=ricercfreeplus.php>\n";
echo " <tr>\n";
echo " <td align=\"center\" bgcolor=\"#FFCC33\" height=\"54\" width=\"48%\">\n";

$sql = 'SELECT hunde4a.SCH3DJAHEL,CONCAT_WS('-',SUBSTRING(SCH3DJAHEL,7,4),SUBSTRING(SCH3DJAHEL,4 ,2),SUBSTRING(SCH3DJAHEL,1,2)) as data_inglese FROM hunde4a WHERE hunde4a.sch3djahel!=" " GROUP BY sch3djahel ORDER BY data_inglese';
// print $sql;
$result = mysql_query($sql , $global_db);
$nresult=0;
while ($ris = mysql_fetch_array($result)) {
$res[$nresult]["SCH3DJAHEL "] = $ris["SCH3DJAHEL "];
if ($res[$nresult]["SCH3DJAHEL "]) {
$nresult++;
}
}
//print "////".$nresult;
for ($i=0; $i<$nresult; $i++) {
// print $i."///";
echo " <option value=... ".$res[$i]["SCH3DJAHEL"].">".$res[$i]["SCH3DJAHEL"]."</option>\n";
}
echo " </select>\n";

echo " </form>\n";
echo " </center>\n";
echo " </table>\n";
echo "</div>\n";