Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818

    Sito Table-Less Dinamico: Si può fare?

    Ciao a tutti. Volevo togliermi una curiosità. Ho visto diversi siti table-less, creati seguendo le specifiche W3C, sia italiani che stranieri, in giro per internet e proposti in questo forum. Ma c'è una cosa che non ho capito: questi siti a me per la maggior parte paiono creati in html o in un linguaggio statico, non un linguaggio dinamico quale è il Php ad esempio. Inoltre non ho ancora trovato un sito table-less realizzato con un CMS, quale ad esempio php-nuke o mambo. Allora mi chiedo se sia possibile realizzare un sito con CMS avente una struttura table-less.
    Io ci ho provato e continuo a provarci ma non ci sono riuscito.
    Insomma mi domando: i siti realizzati table-less sono statici o ce ne sono anche dinamici? (ad esempio con CMS).
    Spero di aver esposto bene la domanda.
    Ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Sito Table-Less Dinamico: Si può fare?

    ciao
    che tu usi il PHP oppure ASP, quando chiedi una pagina al server, te la "traduce" in html; non ti fa vedere il codice della tecnologia "lato server".

    I siti dinamici possono essere fatti benissimo tableless (sarebbe consigliabile visto che le tabelle non sono state create per il layout).

    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Ok grazie della risposta.
    Ma nei CMS la grafica della pagina è costruita a pezzi... come un puzzle... ed è questo che mi blocca.
    Aspetto risposte, grazie mille intanto, ciao

  4. #4
    Ogni blocco è composta da codice HTML quindi non ci vedo nessun problema.
    Se guardi www.federix.it il sito è dinamico, ha la parte in alto e in basso che si ripete uguale su tutte le pagine con le inclusioni lato server, però all'interno c'è sempre del codice HTML miscelato a del codice ASP per far girare gli script.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    La domanda è stata esposta bene, ma è priva di significato.

    Iniziamo col dire che 'layout tableless', ovvero 'strutturazione corretta' ('senza tabelle' è fuorviante), si riferisce alla struttura di markup di un documento web. Il codice (X)HTML, per intenderci.

    L'unico punto di incontro tra PHP e (X)HTML è appunto la generazione dinamica (preceduta cioè da un computo lato server) del markup da parte del linguaggio lato server. L'output finale è e rimane sempre (X)HTML.

    Assodato questo, che un sito sia 'dinamico' o meno, la struttura di markup non cambia. Forse hai confusione tu sul termine 'tableless': che definizione ne dai?

    Il CMS per blog forse più serio e ben fatto in circolazione è WordPress [ www.wordpress.org ]. Si contano centinaia se non migliaia di siti realizzati con esso (il cui markup è pulito ed appropriato):

    - http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Innanzitutto grazie delle risposte.
    Allora: ho capito che è possibile fare una grafica o un layout che dir si voglia table-less (io con questo termine intendo un layout fatto seguendo le norme del W3C, senza l'uso di tabelle) ma non ho ben capito come posso farlo. Specie in un CMS, dove i file Html del layout sono caricati tramite un file php che li richiama....
    Questo non ho ancora capito.
    Grazie a tutti, ciao

  7. #7
    Basta entrare negli script e modificare l'output dell'HTML, scrivendo al posto delle tabelle, livelli e paragrafi
    Se non sai modificare il PHP sei un pò in mezzo al mare
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Io ovviamente mi riferisco al CMS php-nuke. Nel php-nuke il layout è fatto da file di puro Htlml, i quali sono richiamati (caricati) nel codice php in questo modo ad esempio:
    Codice PHP:
     $tmpl_file "themes/$NameOfTheme/header.html"
    .... non so se mi riesco a far capire...
    Ciao

  9. #9
    Il termine 'tableless' è da riferirsi alle strutture di markup. Che la struttura di markup sia scritta da te a mano o compilata in automatico dal server poco importa.

    Non capisco dove risiedano i tuoi dubbi: PHP, in questo caso, non c'entra nulla.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Allora forse non mi è chiaro il termine markup... me lo definiresti? Scusa ma vorrei fare chiarezza... Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.