Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117

    Sospensione corrente e blocco sistema

    Ciao a tutti, ho un problemone: dopo la sospensione dell'energia elettrica il mio PC si è spento (ovviamente) alla riaccensione mi viene richiesta la modalità di avvio

    Ultima funzionante
    Prompt ecc..

    ma con nessuna funziona

    Viene visualizzata la barra di caricamento di windows XP e poi una finestra blu con un messaggio che non riesco a leggere dato che viene visualizzato per un nanosecondo...

    cosa posso fare?

    Please help me!

    Grazie

  2. #2
    Ciao

    un po' di domandine, per capire meglio il tuo problema:

    1) Dopo la bluescreen il PC si riavvia da solo?
    2) Hai provato anche la "modalità provvisoria" vero?
    3) Non hai notato nulla di strano nella schermata iniziale di post (quella con tutti i messaggi del bios e delle periferiche)?
    4) Quando è saltata la corrente, stavi per caso salvando qualche file, o comunque scrivendo sul disco?

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Si il PC si riavvia da solo e ritorna ancora al menu con le varie richieste

    Non ho notato nulla strano

    Quando si è imballato si stava avviando, quindi stava caricando tutte le impostazioni di windows (il massimo )

    In modalità provvisoria non va, si riavvia

    Ora ho provato ad avviare Windows XP da CD in modalità Ripristino "R"

    ho fatto un chkdsk, ha iniziato a fare un controllo lentissimo trovando alcuni problemi credo

  4. #4
    Originariamente inviato da valeria75
    ...

    ho fatto un chkdsk, ha iniziato a fare un controllo lentissimo trovando alcuni problemi credo
    e lo ha anche finito? se si che messaggi ti ha dato?

    che comando hai lanciato?

    chkdsk c: /F /V ?
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Uffffff non ci capisco piu niente....

    Sono riuscita a farlo riavvare ma i servizi piu importanti non mi partono piu:
    Istanza SQL Server
    Apache
    Istanza Oracle

    Nei log trovo questo

    Tipo evento: Errore
    Origine evento: MSSQL$SQLEXPRESS
    Categoria evento: (2)
    ID evento: 17182
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.27
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    TDSSNIClient initialization failed with error 0x276d, status code 0xa.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 1e 43 00 00 10 00 00 00 .C......
    0008: 11 00 00 00 4e 00 49 00 ....N.I.
    0010: 58 00 4f 00 52 00 5c 00 X.O.R.\.
    0018: 53 00 51 00 4c 00 45 00 S.Q.L.E.
    0020: 58 00 50 00 52 00 45 00 X.P.R.E.
    0028: 53 00 53 00 00 00 00 00 S.S.....
    0030: 00 00 ..





    Tipo evento: Errore
    Origine evento: MSSQL$SQLEXPRESS
    Categoria evento: (2)
    ID evento: 17182
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.27
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    TDSSNIClient initialization failed with error 0x276d, status code 0x1.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 1e 43 00 00 10 00 00 00 .C......
    0008: 11 00 00 00 4e 00 49 00 ....N.I.
    0010: 58 00 4f 00 52 00 5c 00 X.O.R.\.
    0018: 53 00 51 00 4c 00 45 00 S.Q.L.E.
    0020: 58 00 50 00 52 00 45 00 X.P.R.E.
    0028: 53 00 53 00 00 00 00 00 S.S.....
    0030: 00 00 ..





    Tipo evento: Errore
    Origine evento: MSSQL$SQLEXPRESS
    Categoria evento: (2)
    ID evento: 17826
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.27
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    Could not start the network library because of an internal error in the network library. To determine the cause, review the errors immediately preceding this one in the error log.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: a2 45 00 00 12 00 00 00 ¢E......
    0008: 11 00 00 00 4e 00 49 00 ....N.I.
    0010: 58 00 4f 00 52 00 5c 00 X.O.R.\.
    0018: 53 00 51 00 4c 00 45 00 S.Q.L.E.
    0020: 58 00 50 00 52 00 45 00 X.P.R.E.
    0028: 53 00 53 00 00 00 00 00 S.S.....
    0030: 00 00 ..






    Tipo evento: Errore
    Origine evento: MSSQL$SQLEXPRESS
    Categoria evento: (2)
    ID evento: 17120
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.27
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    SQL Server could not spawn FRunCM thread. Check the SQL Server error log and the Windows event logs for information about possible related problems.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: e0 42 00 00 10 00 00 00 àB......
    0008: 11 00 00 00 4e 00 49 00 ....N.I.
    0010: 58 00 4f 00 52 00 5c 00 X.O.R.\.
    0018: 53 00 51 00 4c 00 45 00 S.Q.L.E.
    0020: 58 00 50 00 52 00 45 00 X.P.R.E.
    0028: 53 00 53 00 00 00 00 00 S.S.....
    0030: 00 00 ..







    Tipo evento: Errore
    Origine evento: Application Error
    Categoria evento: (100)
    ID evento: 1000
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.27
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    Applicazione che ha provocato l'errore isqlplussvc.exe, versione 1.0.7.0, modulo che ha provocato l'errore isqlplussvc.exe, versione 1.0.7.0, indirizzo errore 0x000040b4.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 41 70 70 6c 69 63 61 74 Applicat
    0008: 69 6f 6e 20 46 61 69 6c ion Fail
    0010: 75 72 65 20 20 69 73 71 ure isq
    0018: 6c 70 6c 75 73 73 76 63 lplussvc
    0020: 2e 65 78 65 20 31 2e 30 .exe 1.0
    0028: 2e 37 2e 30 20 69 6e 20 .7.0 in
    0030: 69 73 71 6c 70 6c 75 73 isqlplus
    0038: 73 76 63 2e 65 78 65 20 svc.exe
    0040: 31 2e 30 2e 37 2e 30 20 1.0.7.0
    0048: 61 74 20 6f 66 66 73 65 at offse
    0050: 74 20 30 30 30 30 34 30 t 000040
    0058: 62 34 b4




    Tipo evento: Errore
    Origine evento: SQLBrowser
    Categoria evento: Nessuno
    ID evento: 11
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.34
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    The SQLBrowser service encountered a critical failure.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 7b 27 00 00 {'..





    Tipo evento: Errore
    Origine evento: Apache Service
    Categoria evento: Nessuno
    ID evento: 3299
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.37
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    The Apache service named reported the following error:
    >>> [Tue Jun 06 19:17:37 2006] [crit] (OS 10093)Chiamata a WSAStartup non eseguita dall'applicazione oppure errore di WSAStartup. : alloc_listener: failed to get a socket for 0.0.0.0 .

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.






    Tipo evento: Errore
    Origine evento: Apache Service
    Categoria evento: Nessuno
    ID evento: 3299
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.37
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    The Apache service named reported the following error:
    >>> Syntax error on line 120 of C:/Programmi/vtigerCRM4_2/apache/conf/httpd.conf: .

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.








    Tipo evento: Errore
    Origine evento: SENS
    Categoria evento: Nessuno
    ID evento: 0
    Data: 06/06/2006
    Ora: 19.17.34
    Utente: N/D
    Computer: MYSERVER
    Descrizione:
    Impossibile trovare la descrizione dell'ID evento ( 0 ) nell'origine ( SENS ). Il computer locale potrebbe non disporre delle necessarie informazioni nel Registro di sistema o dei file DLL necessari per visualizzare messaggi da un computer remoto. Utilizzare /AUXSOURCE= flag per recuperare la descrizione. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico. Le seguenti informazioni sono parte dell'evento: Event System Win32 Error: Nessun servizio operante all'endpoint della rete di destinazione sul sistema remoto.

    ; ServiceStart(): SensInitialize() failed.






    Cosa può essere successo??

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Originariamente inviato da Shagrat
    e lo ha anche finito? se si che messaggi ti ha dato?

    che comando hai lanciato?

    chkdsk c: /F /V ?
    Nessuno dei due

    solo chkdsk

    alla fine dopo diversi minuti ha detto che erano stati rilevati errori

    Ora impiega una vita ad avviare Windows, alla fine viene caricato tutto (tutte le cose inutili) ma i servizi piu importanti non vengono caricati!

  7. #7
    lancia il chkdsk cone l'ho scritto io

    codice:
    chkdsk c: /F /V
    come l'hai lanciato tu non serve perchè non corregge glie errori.

    PS: c: perchè suppongo sia quello il disco di sistema, altrimenti metti la lettera corretta. ti verrà chiesto di effettuare il comando al riavvio di sistema, dai risposta affermativa e riavvia subito

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Fatto! Ma non ho risolto nulla :-((

    Ho notato che non va nemmeno IIS, risulta arrestato, ho provato a riavviarlo ma ottengo un errore di timeout scaduto!

    Come posso ripristinare la situazione iniziale?

    Grazie

  9. #9
    Mi sa che ti si è corrotta qualche libreria che magari si stava caricando al momento del salto di corrente... mi sa che fai prima a rimuovere e poi reinstallare quello che ti serve (SQL Server Express, IIS e via discorrendo).

    Se poi vedi che ancora non va, puoi provare un ripristino dei files di sistema con il comando

    codice:
    sfc /scannow
    Altrimenti ripristinare un'immagine funzionante del disco, se l'hai creata in precedenza..
    Altrimenti (cosa che io, in caso tutti i tentativi precedenti non siano andati a buon fine, consiglierei) formattare tutto dopo aver backuppato i dati importanti, partire con un sistema pulito, installare tutto quello che ti serve, e farti una immagine di backup per casi come questo


  10. #10
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    aggiungerei anche un Gruppo di Continuità
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.