ti faccio notare come quanto postato sia quasi illeggibile e difficilmente seguibile

quando ci sono parti in php o asp va postato un output (x)html tipo,
perche' gli errori lato client saltano + facilmente all' occhio

se sei in un while immagino otterrai ripetizioni della parte di codice scritta nel while,
questo vuol dire che non hai un solo campo quantity, ma + d' uno, il che x javascript lo rende referenziabile solo come array
if(document.visualizzaCatalogo.quantity[0].value.length < 1 )

quello 0 specifichera' il primo campo con name="quantity"

a te far passare l' indice corretto,
semplicemente come parametro della funzione verificaQuantita

ciao