Guarda che certificare un file con md5_file() o sha1_file() lo fanno proprio tutti gli sviluppatori, meno le software house che lavorano nei retrobottega ovviamente.Originariamente inviato da andrea.paiola
ma non c'è bisogno dell'MD5...![]()
sotto Linux c'è diff, bdif, cmp, comm, dircmp, kdiff, ecc... percui non c'è manco il problema "quale programmo uso"... lo fai da linea di comando![]()
sotto Windows se vuoi puoi usare WinMerge... niente di più semplice
http://winmerge.sourceforge.net/
![]()
Si tratta di verificare se un file e' integro/originale oppure no, non di comparare e cercare differenze che potrebbero anche non esserci. Dovresti poi pur sempre avere il file originale per fare la comparazione e quindi tanto vale. Chi ti dice che un download e andato a buon fine? Winmerge o diff?

Rispondi quotando