Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: IE ed il tag <q>

  1. #1

    IE ed il tag <q>

    Nelle specifiche XHTML1.1 ho visto il tag <q>, che serve per introdurre una breve citazione.

    Trovandolo carino ho pensato di usarlo... oltretutto ho visto che con Firefox1.5.0.4 mi inserisce automaticamente le virgolette (giusto, è una citazione, mi sembra che non faccia una piega).

    Tutto contento vado a visualizzare la pagina con IE e... dove diamine sono finite le virgolette? Maledetto software Microsoft, te e le tue stranezze!

    Non mi do per vinto, e mi viene in mente che forse così potrebbe andare:

    codice:
    <q>Citazione</q>
    Come vedete, ho inserito &amp;quot; dentro un commento condizionale, in maniera tale da renderlo visibile solo ad IE.

    Infatti così facendo IE mi visualizza il testo come volevo.

    Ho testato la soluzione anche con Opera e sembra che vada bene. Forse con qualche altro browser però la cosa potrebbe non funzionare.

    Secondo voi questa soluzione è corretta? A voi è mai capitato questo problema? E se sì, come lo avete affrontato?

  2. #2
    su OSX va correttamente su tutti i brw:


    codice:
    <q>quota</q>
    <cite>citazione</cite>

    <q> "virgoletta e scrive in tondo"
    <cite> scrive corsivo senza virgolette


    ciaux

  3. #3
    A parer mio la soluzione di panta è davvero simpatica però non credo che il gioco valga la candela. Sporcare così il markup, intendo. Però l'idea era carina.

    Il non funzionamento su IE, comunque, suppongo che sia dovuto al fatto che quel caca-browser non riconosce la proprietà CSS content [ www.w3.org/TR/CSS21/generate.html#content ], utilizzata appunto per generare contenuto. :rollo:

  4. #4
    su caca-browser mi trovi perfettamente daccordo, cmq questa volta (almeno su OSX) i brw sono tutti compatti nel visualizzare correttamente, e interpretano tutti =.


    ciaux

  5. #5
    Originariamente inviato da webdemo
    su caca-browser mi trovi perfettamente daccordo, cmq questa volta (almeno su OSX) i brw sono tutti daccordo e interpretano tutti correttamente.
    Ah, scusa, non avevo letto bene il tuo post precedente. Bè, meglio così, allora.

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    A parer mio la soluzione di panta è davvero simpatica però non credo che il gioco valga la candela. Sporcare così il markup, intendo. Però l'idea era carina.

    Il non funzionamento su IE, comunque, suppongo che sia dovuto al fatto che quel caca-browser non riconosce la proprietà CSS content [ www.w3.org/TR/CSS21/generate.html#content ], utilizzata appunto per generare contenuto. :rollo:
    Beh, visualizzare le virgolette era importante, conferiva leggibilità al tutto. Oltretutto con Firefox vengono visualizzate le virgolette inglesi, che secondo me sono molto carine perchè si capisce subito se la citazione inizia oppure finisce.

    Ho trovato grazie alla rete una soluzione alternativa via CSS (link: http://diveintomark.org/archives/2002/05/04/the_q_tag). La espongo, anche se premetto che, pur essendo decisamente raffinata, non mi pare funzionare:

    codice:
    /*Correzione per IE sul blocco <q>*/
    
    q {quotes: '201C' '201D' '2018' '2019'}
    
    q:before {content: open-quote}
    
    q:after {content: close-quote}
    Forse c'è qualche problema, magari risolvibile.

  7. #7
    Come dicevo, IE non legge (se non erro) la proprietà CSS 'content'.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.