Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Asp to PHp

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    4

    Asp to PHp

    Sto iniziando a utilizzare php e mysql fino ad ora avevo sempre usato asp ed sql server o access, vorrei sapere quale è il campo corrispondente al campo note di access in mysql, io ho uno script in vb che mi crea un file di testo da fare eseguire a mysql per la conversione access mysql ed il campo note me lo converte in blog, ma poi quando devo riempire quel campo ho problemi perchè non capisco se vuole un file o del testo (mysqlmyadm)

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    4

    Asp to php 2

    ok lo avevo gia fatto, volevo una conferma.
    secondo problema sto passando dei parametri tra una pagina ed un'altra es. dalla pagina1.php creo un link dinamico alla pagina2.php passandogli un parametro idev secondo questa sintassi:
    <a href...pagina2.php?idev=<?echo row[0]?> ....
    quando sto su pagina1 e passo con il cursore sul link dinamico vedo effettivamnte il link esatto con il parametro idev settato correttamente nella pagina2 se uso la funzione isset (idev) e la funzione isempty(idev) entrambe mi dicono che il parametro è vuoto e non settato. DOve sbaglio io ho copiato un esempio da internet mi sembra uguale a come si fa con asp
    grazie

  4. #4
    ma isset(?????) di cosa ti da vuoto? isset serve a vedere se una variabile esiste (è settata cioè) o meno

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    4

    Asp to php 2

    iiset era una funzione che usavo perchè era presente nello script ora ti mostro il codice così ci capiamo meglio :
    questo è quello della pagina chiamante:
    <a href="mostraNews.php?idev=<?print $row[0];?>><?echo $row[2];?></a>
    questo è il codice della pagina chiamata (mostraNews.php)
    <?PHP
    session_start();
    if (isset($idev)&&(!empty($idev))){
    echo $idev;
    }
    ?>
    il risultato è, che indipendentemente dal controllo operato cone lefunzioni isset e empty la variabile $idev è vuota quindi il risultato è una pagina bianca senza nessun errore

  6. #6
    prova con
    <?PHP
    session_start();
    if (isset($_POST[idev])&&(!empty($_POST[idev]))){
    echo $idev;
    }
    ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dany0
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    422
    magari con questo dato che non è una form....e che non associava nulla...

    <?PHP
    session_start();
    if (isset($_GET[idev])&&(!empty($_GET[idev]))){
    $idev=$_GET[idev];
    echo $idev;
    //oppure ma n ricordo se si può
    echo $_GET[idev];
    }
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.